Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

zoagli

FILTRA PER PERIODO
Periodo

È di Emiliano Mozzi il miglior uliveto di Zoagli: “Fa piacere veder riconosciuto il proprio impegno”

Grande partecipazione, come sempre, al Premio Leivi, concorso interprovinciale per la premiazione dei migliori uliveti esistenti nei rispettivi territori

A Zoagli la seconda edizione del Festival Internazionale di Fotografia: si parte il prossimo 12 maggio

"Vogliamo promuovere e celebrare la fotografia come forma d’arte, fornendo un ambiente inclusivo in cui ogni fotografo, indipendentemente dal livello di esperienza, può condividere le proprie creazioni"

La Tessitura Artigiana Giuseppe Gaggioli Zoagli da oltre novant’anni celebra l’arte manifatturiera

Una leggenda narra che i primi zoagliesi a tessere i velluti fossero i reduci della Prima Crociata, nel XII Secolo. Di certo si sa che nel 1500 la tessitura ebbe un enorme sviluppo

Zoagli ricorda i bombardamenti della Seconda guerra mondiale dopo ottantuno anni: “In cielo tanti puntini neri” 

Fu un’inutile strage che in seguito fu attribuita a carenze dei comandi militari alleati: fuoco amico che devastò tutto il centro cittadino e uccise 43 civili

A Zoagli il Castello di Sem Benelli, a 75 anni dalla morte dell’eccentrico personaggio, fa gola agli stranieri

Gli immobili all’interno del Castello sono pezzi unici, nulla a che vedere con un appartamento ‘tradizionale’ a cui siamo più comunemente abituati

Un presepe da record a Zoagli, nella parrocchia di San Martino: il racconto di Rinaldo Cappadonna

Le statuine, un centinaio, sono di pregio, molto particolari e tipiche dell’epoca, per l’80% spagnole, giunte da Madrid, dell’artista José Mayo

Cinzia Noziglia trionfa ai Campionati Mondiali 3D di tiro con l’arco, coronando una stagione eccellente

La zoagliese si presentava come campione uscente della specialità arco nudo singolare. Ha confermato la sua supremazia stravincendo il torneo

Zoagli, nasce il Festival Internazionale della Fotografia: l’idea di Giacomo Canale, che sogna una “vetrina d’eccellenza”

“Il nostro evento mira a promuovere e celebrare la fotografia come forma d’arte, fornendo un ambiente inclusivo in cui ogni fotografo, indipendentemente dal livello di esperienza, può condividere le proprie creazioni"

Addio a Franco Rocca, sindaco di Zoagli e politico di lunga esperienza. Aveva 79 anni

Il ricordo del nostro editore, Antonio Gozzi: “Apparteneva a quella generazione di amministratori pubblici seri, competenti e di buon senso di cui oggi si sente un grande bisogno”