Liguria, emergenza spiagge libere: molti comuni sotto la soglia minima del 40%. Nel Tigullio, situazioni critiche a Rapallo e Santa Margherita
Legambiente e le altre associazioni hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro ‘Sos Spiagge Libere’ a bordo di Goletta Verde ormeggiata al porto di Santa Margherita Ligure
Turismo, dopo un luglio difficile, gli operatori sperano nella ripresa di agosto. Con l’incognita del clima
Quello scorso è stato il quinto fine settimana consecutivo dominato dal maltempo; e, secondo aspetto, non c’è mai stato un luglio con così tante allerte, visto che siamo arrivati a cinque avvisi
Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”
"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"
Treni a rilento e lavori in autostrada: sarà un’estate ancora più difficile per raggiungere la Liguria
Chi viaggia sui treni regionali dovrà fare i conti con tempi di percorrenza più lunghi di circa 50 minuti, mentre per gli Intercity e i convogli merci il tempo di percorrenza aumenterà di almeno un’ora
“Scopri la Liguria vista dal mare”: è nato il Consorzio Charter Levante
Per la prima volta ben 23 società di charter nautico professionale del Golfo del Tigullio e del Golfo Paradiso si raggruppano a voce univoca per relazionarsi con gli enti pubblici e porsi come interlocutore ufficiale
Il Tigullio affonda nelle seconde case e anche i comuni della costa iniziano a spopolarsi. Santa Margherita lancia un sondaggio
Il questionario ha lo scopo di raccogliere informazioni che favoriscano una lettura più puntuale di un fenomeno che sta assumendo una dimensione socialmente allarmante
Consulenza esterna per gestire i flussi turistici tra Rapallo, Portofino, Santa Margherita e Camogli
Affidata per la prima volta a una società specializzata, la Systematica, con importanti esperienze e risultati alle spalle, l'organizzazione degli arrivi
Rezzoaglio, chiude l’ultimo albergo: addio alla Pineta, era stata aperta nel lontano 1958
L'amarezza dei gestori: "Abbiamo quasi settant'anni: è ora che qualche giovane con idee e voglia di fare prenda in mano l'attività. Durante l'estate si lavora tanto"