Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

trump

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il Medio Oriente ha un’altra faccia grazie al coraggio di Israele e alla forza di Trump

Uno stato palestinese può nascere solo se non è uno stato terrorista. La premier Meloni è stata brava perché lo ha capito e lo ha dichiarato 

Robert Redford era molto lontano dal progressismo hollywoodiano dell’epoca social

Fu l'attore a definire Trump, nel 2019, un “aspirante dittatore” in un editoriale pubblicato dal Washington Post. Una frase che allora poteva sembrare esagerata, ma che con il tempo ha assunto tutt’altro peso e significato

Il licenziamento della direttrice del Bureau of Labor Statistics da parte di Donald Trump: un preoccupante segno di autoritarismo

Erika McEntarfer, nominata dall'ex presidente Joe Biden, è stata rimossa dal suo incarico dopo che un rapporto sull'occupazione ha mostrato un rallentamento delle assunzioni a luglio e una revisione al ribasso dei dati di maggio e giugno

Trump e i media di destra: quando le critiche al suo operato arrivano da quelli che un tempo erano amici

Dopo il “Liberation Day” del 2 aprile, il "Wall Street Journal" ha definito la guerra commerciale avviata dal presidente come “la più stupida di sempre”

Le relazioni pericolose tra il presidente Trump e il finanziere Jeffrey Epstein: un tema che continua a tenere banco nell’opinione pubblica

Per un periodo è stato quasi impossibile scorrere le app dei social senza imbattersi in un meme apparentemente innocuo che si concludeva con la frase: “Epstein non si è ucciso”

Tutti gli uomini di Joe Biden: così hanno coperto la malattia dell’ex presidente e di fatto favorito la vittoria di Trump

Il dibattito ha avuto nuova linfa con la pubblicazione di un libro che è tornato dopo molti anni a scandalizzare Washington, “Original Sin”

Il goffo tentativo di Trump di indirizzare (anche) il Conclave: ma difficilmente il Papa sarà un americano

L’intervento più visibile è stata l’improvvida pubblicazione sui profili ufficiali del governo statunitense di un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale del presidente americano nei panni di un improbabile Pontefice

Canada, qualcosa è andato storto (per Trump): e così a vincere le elezioni è stato il tecnocrate Mark Carney

Salta agli occhi la somiglianza politica del premier con Mario Draghi. In entrambi i casi abbiamo due persone cresciute nelle istituzioni bancarie dotate di grande competenza economica

Scomparso nel silenzio: il caso Abrego García e il patto oscuro tra USA ed El Salvador

Deportato illegalmente dagli Stati Uniti e detenuto senza processo nel carcere più temuto di El Salvador, Kilmar Abrego García è scomparso nel vuoto tra due Stati

Trump rilancia il carbone: sfida aperta alla transizione verde

Il presidente repubblicano firma quattro ordini esecutivi per rilanciare l’industria fossile e riaffermare la leadership energetica  del Paese

I dazi di Trump rischiano di essere un boomerang per l’economia Usa

La prima potenza economica e militare del mondo si auto-penalizza perché chi la governa sembra non comprendere che in un’economia mondiale fortemente interconnessa non è facile isolarsi

Primi ostacoli per Donald Trump: e arrivano anche dalla Corte Suprema che è a maggioranza conservatrice

Pure sul budget potrebbe arrivare l’ennesimo schiaffone: la maggioranza repubblicana alla Camera è esilissima, solo 218 deputati su 435