Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

tradizioni

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Palio Marinaro del Golfo Tigullio, quest’anno la vittoria va all’imbarcazione di Sestri Levante

L’associazione Amatori Palio del Tigullio ha appena compiuto cinquant’anni e in occasione della sesta edizione della Rievocazione Storica ha deciso di festeggiare il ragguardevole compleanno

Val Graveglia: stanziati centomila euro per restaurare il ponte che collega Nascio e Cassagna

Il Comune di Ne ha presentato un progetto per ottenere i fondi e ora sta terminando quello esecutivo. Cantieri al via nel 2025

Il cadraio continua a vivere nel Golfo Paradiso

A Recco Massimiliano Bisso è l'ultimo ambulante itinerante in mare: “Ho recuperato un lavoro perduto”

I cinquant'anni del Cantiere Castagnola Yacht: tradizione e modernità

Fondata da Giovanni Castagnola, l'attività viene portata avanti dal nipote Gabriele Maestri

In Val d’Aveto arrivano gli incontri internazionali sui semi

Appuntamento con l'interessante iniziativa dal 30 settembre al 2 ottobre grazie all’impegno del Consorzio della patata quarantina

Musica e tantissima passione: la formula vincente del Complesso di Santo Stefano d’Aveto

Il 27 e 28 settembre ecco l'open day, pensato per chiunque voglia esplorare la propria passione musicale e scoprire il percorso formativo offerto

Riflessioni sul Teatro Cantero: a sette anni di distanza quella porta chiusa continua a far male a tutta la città

Il teatro era stato aperto nel 1930, come ci rammenta il rosone in oro zecchino sopra l’arlecchino del palcoscenico, ma l’inaugurazione ufficiale giunse con le serate del 15 e 16 maggio del 1937

Dalla sistemazione della scuola ai corsi per i muretti a secco, le attività della Fondazione Bosco Fontana

Il Bosco Fontana (in passato chiamato Bosco Grosso) si trova in alta val d’Aveto. È costituito da una faggeta di circa 300 ettari che occupa il bacino del torrente Rezzoaglio

Recco in festa per i duecento anni dall’Incoronazione della Suffragina: sarà un’edizione speciale della Sagra del Fuoco

L’incoronazione solenne avvenne l’8 settembre 1824, ufficiata dal Cardinale Lambruschini, ma da sempre i recchelini veneravano Nostra Signora del Suffragio quale Patrona e Protettrice di Recco

Paura dei ragni e psicosi collettive, nella nostra cultura contadina e non solo

Come De Martino esplorò la Puglia, l’antropologo Hugo Plomteux studiò e rilevò la cultura contadina della Val Graveglia, dove possiamo ritrovare la nostra tarantola

L’ecomuseo del Tigullio è diventato realtà, nasce Bricchi de mâ che raccoglie le bellezze del territorio 

Tradizioni, fotografie, sentieri e iniziative: “Ci rivolgiamo ad abitanti ed esperti, rinnovando loro l’invito a contribuire con i propri contenuti”

Tradizioni che resistono: la festa del Sacro Cuore di Maria nella frazione di Lovari (Rezzoaglio)

L'amena località dell'entroterra il 25 agosto darà vita anche quest'anno a una commemorazione presso il Tempio della Fraternità