Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

tradizioni

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Ancora una riflessione su piazza San Francesco, sede secolare di rappresentazioni sacre

La contenuta piazza era sagrato, ma anche luogo di liturgie, in cui l’azione delle sacre rappresentazioni trovava una sorta di palcoscenico: una distinzione che oggi rimarrà affidata ai dissuasori di traffico

La Tessitura Artigiana Giuseppe Gaggioli Zoagli da oltre novant’anni celebra l’arte manifatturiera

Una leggenda narra che i primi zoagliesi a tessere i velluti fossero i reduci della Prima Crociata, nel XII Secolo. Di certo si sa che nel 1500 la tessitura ebbe un enorme sviluppo

Il Tarocco genovese rinasce dopo una serie di ricerche e verrà prodotto dalla celebre azienda Dal Negro

Alla guida dell’iniziativa c’è il ricercatore genovese con base in California, Jean Maillard, che, spinto dall’amore per la propria terra, ha voluto restituire alla città e al mondo un antico gioco di carte

Un cinema futurista a Chiavari?

È bello pensare che il Mignon possa salvarsi anche grazie a Filippo Tommaso Marinetti. Ma forse chi ha pronunciato la frase intendeva semplicemente 'un cinema del futuro'

Tutto esaurito per il primo corso di ricostruzione dei muri a secco: un’arte antica che deve essere sostenuta e salvaguardata

L'altra novità è costituita dallo stanziamento di 7,8 milioni di euro da parte di Regione Liguria proprio per il ripristino e la manutenzione di questi manufatti

Il freddo, la neve, il ghiaccio: quando al posto del frigorifero c’erano le neviere

Ancora negli anni Cinquanta era comune vedere il carretto del ghiaccio per le vie della città: si fermava in opportune tappe e forniva ai tanti acquirenti il pezzo di ghiaccio

Il Vespa Club dei Fieschi in vetta nella classifica regionale: così il 2024 si chiude con enormi soddisfazioni

Il gruppo di vespisti è molto conosciuto sul territorio, affiliato al Vespa Club D’Italia dal 1° aprile 2007, con un nome simbolo che richiama elementi del territorio come i Fieschi e il golfo del Tigullio

L’alleanza a tutto gusto tra Jorg Giubbani e Athos Quadrelli: così sono nati nel Tigullio gli originalissimi dolci delle feste

Giubbani e Quadrelli erano destinati a incontrarsi perché pur muovendo da ambienti diversi sono accomunati da percorso e voglia di agire, oltre ad avere una comune visione su come farlo

I presagi per l’anno nuovo: tra vecchie e nuove pratiche, l’ansia di conoscere il futuro è rimasta la stessa

Nelle nostre campagne era assai diffuso l’uso dell’almanacco, poteva capitare che passasse qualcuno a venderlo porta a porta. Talvolta invece si acquistava

Record assoluto per il trentennale Cimento di Riva Trigoso: duecentosettanta partecipanti si sono tuffati in mare

All'interno del gruppo spiccavano tra i presenti la più piccola, Irene, quattro anni, e il più anziano, Sandro, di ottantuno anni

Valle Sturla, ritorna il presepe del Mulino di Belpiano: nuove installazioni tutte da scoprire, a partire dal 21 dicembre

La frase di quest'anno, che "illuminerà" la rappresentazione, è “Scintilla la Luce: illumina il Mondo" di Rosangela Brizzolara. Si andrà avanti sino alla prima settimana di febbraio

Un presepe da record a Zoagli, nella parrocchia di San Martino: il racconto di Rinaldo Cappadonna

Le statuine, un centinaio, sono di pregio, molto particolari e tipiche dell’epoca, per l’80% spagnole, giunte da Madrid, dell’artista José Mayo