Un esperimento di ricerca tra storia e memoria: la processione del Corpus Domini a Chiavari (2)
Nel Tigullio si è occupato della materia Arturo Ferretto; le sue indagini hanno restituito un impianto storico di notevole interesse sulle più antiche rappresentazioni sacre
Un esperimento di ricerca tra storia e memoria: la processione del Corpus Domini a Chiavari (1)
La documentazione raccolta dal Sanguineti ci conferma il grande successo della cerimonia, “che servì a richiamare in Chiavari un numero imponente di forestieri”
I Capitani di Camogli aprono una rappresentanza a Roma: un consolidamento nel campo professionale marittimo
La rappresentanza è affidata al socio Contrammiraglio e Capitano di Lungo Corso Giovanni Galatolo: ha offerto come sede il proprio ufficio nella capitale
Nasce a Sori il ‘museo all’aperto’: l’idea di Salvatore Panetta, che raccoglie reperti da settant’anni
Siamo a Rupanego, sulle alture, dove l'ex presidente della Croce Rossa locale e della Proloco, oltreché consigliere comunale, una vita intera nel volontariato, conserva nel proprio terreno i suoi ‘tesori’
Nasce il Museo della Val d’Aveto. Sabato pomeriggio la presentazione presso la Società Economica di Chiavari
Il Muval sarà un museo diffuso, un luogo aperto che si identifica con l’intero territorio comunale di Rezzoaglio. L'ideatore Paolo Pendola da tempo lavora a questo sogno diventato ora realtà
Al via la Sagra del Pesce di Camogli, edizione 73: ricco fine settimana di tradizioni, cultura e gastronomia
Oggi il padellone, il quinto nel corso di queste numerose edizioni, realizzato nel 2001 dalla ditta parmense Botti, è custodito a Sala Baganza (Parma), e trasportato a Camogli su un mezzo speciale
Chiavari prepara la mostra diffusa di sedie più grande al mondo: è dedicata al suo orgoglio, la Chiavarina
Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall'inizio della sua storia fino ai giorni nostri
Triplice evento a Camogli per celebrare l’anniversario della proclamazione di Nostra Signora del Boschetto, patrona della Città
Le celebrazioni iniziano sabato alle 10 in Municipio. Il sindaco Giovanni Anelli, le autorità e i sacerdoti di Camogli accoglieranno il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova