Addio a ‘Ninni’ Bovone, pilastro e custode del centro storico di Chiavari: un esempio di garbo e di cura
Se non fosse stato per la malattia, sarebbe ancora lì, sulla porta della sua bottega, a raccontarci con passione quanto il commercio sia diventato difficile
A Chiavari nasce il Centro Metodo Davide Russo: un nuovo approccio all’osteopatia e alla fisioterapia
Inaugurazione il 7 giugno: "Ogni trattamento è frutto di una visione globale: non ci limitiamo a curare un sintomo, ma lavoriamo su ciò che lo ha causato"
Tracce dell’Ottocento nel Risorgimento chiavarese. Il Monumento a Re Vittorio Emanuele II
La prima data proposta per l’inaugurazione del monumento fu il 29 maggio del 1898, ma a causa di diversi ripetuti dinieghi di Casa Reale si trovò infine un accordo sul 26 giugno
Accessi limitati, parcheggi a cornice e navette, portale unico per le prenotazioni: così il Tigullio prova ad affrontare la sfida del traffico estivo
Mario Boero della società Systematica ha chiarito: “Non si parla di chiusure, ma di una fruizione armonica del territorio, attraverso strumenti innovativi e sostenibili”
Corsi di Cultura, la grande festa finale: quasi cento incontri culturali e decine di corsi. Un’istituzione che risplende come il primo giorno
Il “fiore all’occhiello” di quest’anno è stata sicuramente la creazione del ‘Club della Poesia’, “un’iniziativa nata per valorizzare il patrimonio letterario della Biblioteca
“Santa Sportiva”: dal 12 al 15 giugno le quattro giornate a tutto sport organizzate dal Comune di Santa Margherita
Le associazioni cittadine daranno un fondamentale apporto alla buona riuscita della manifestazione. Sarà possibile acquistare anche i biglietti di una lotteria
La mostra ‘Cantiere delle Arti’ inaugura alla Società Economica: esposte le opere dei bambini e delle bambine della paritaria dell’infanzia ‘Della Torre’
L'iniziativa si pone a conclusione di un anno che ha rischiato fortissimamente di non esserci a causa delle note vicissitudini legate al crollo del pavimento della sede di via Delpino
Quarta edizione per ‘The Busking Contest’, il festival dedicato agli artisti di strada, che diventa sempre più grande
“Vogliamo creare un’occasione in cui musicisti e cantautori da tutta Italia possano incontrarsi, condividere la propria arte e costruire connessioni autentiche”, spiega Cance, direttrice artistica
L’Ottocento a Chiavari: tracce del Risorgimento. Il monumento a Giuseppe Mazzini
Il lungo confronto tra laici e clericali chiavaresi arrivò a soluzione, dopo velenose polemiche reciproche, nella tornata del Consiglio Comunale del 17 luglio 1887