Bellezze Manifeste: il turismo rivisitato nelle sue immagini e la nascita della grande tradizione alberghiera
Fu Nicola Maragliano ad aprire nel 1867 il primo “Grand Hotel Belle Vue” in Santa Margherita Ligure, e solo pochi anni dopo, nel 1877, a richiedere una concessione balneare
Chiavari, ripartono i Corsi di Cultura. Sono aperte le iscrizioni alle varie proposte
Il calendario comprende oltre novanta incontri e conferenze che si terranno ogni settimana, da ottobre alla fine di maggio, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì
Il Csi Chiavari lancia una sfida calcistica con le regole riscritte, per provare un esperimento: appuntamento a Sestri Levante
Cristiano Magri: "Non vogliamo sbilanciarci o esagerare ma questa potrebbe essere un'innovazione in grado di portare un grande cambiamento per chi gioca a calcio"
Si riaccendono i fuochi per preparare le trippe! Buona avventura a Christian Conti per il suo nuovo lavoro
Oggi diversi tagli non sono più commercializzati, per questioni igieniche o perché non più richiesti, ma la trippa continua ad essere un piatto conosciuto e caratterizzante la nostra cultura culinaria
La nascita dell’associazionismo e l’invenzione dello sport in Chiavari: l’obiettivo di creare una vera e propria rete
Dallo Statuto Albertino in poi, l’associazionismo non solo era concesso e regolamentato, ma se ne riconosceva la valenza pubblica e sociale di un vero bene comune
Rinnovati i vertici della Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna: ritorna alla presidenza Umberto Verna
Il programma triennale prevede più partecipazione alle attività in mare, sviluppo di voga e vela anche in chiave non agonistica, iniziative su sociale, ambiente e inclusione
Liguria, emergenza spiagge libere: molti comuni sotto la soglia minima del 40%. Nel Tigullio, situazioni critiche a Rapallo e Santa Margherita
Legambiente e le altre associazioni hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro ‘Sos Spiagge Libere’ a bordo di Goletta Verde ormeggiata al porto di Santa Margherita Ligure