Depuratore a Chiavari, le due facce di Partecip@ttiva: in passato contraria al maxi impianto, ora colpevolmente silente
Lettera al movimento politico da parte del Comitato No al depuratore in Colmata, dopo quelle inviate al sindaco Federico Messuti e al presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba
Lo Spazio Diwan di Maura Amelia Bonanno: “Così guido le persone con la mappa dell’Enneagramma”
"L’Enneagramma è una mappa dell’esperienza umana a sostegno dell’evoluzione della coscienza umana e della consapevolezza attraverso la conoscenza di sé"
Noleggio a breve, medio e lungo termine, a Chiavari si può: è nata la startup 363 Mobility
Un unicum sul territorio del Tigullio in grado di offrire la formula ‘tutto incluso’ che comprende assicurazione, manutenzione, pneumatici, assistenza stradale e gestione delle pratiche burocratiche
Ancora oggi nella navata centrale dell’auditorium di San Francesco possiamo leggere il motto: “pauper et humilis”, voluto da grandi benefattori del tempo
Nuoto, grande spettacolo nelle acque di San Michele di Pagana per la kermesse delle ‘Tre Prie’
Bellissimo il gesto di Alice Chiesa, 13 anni: durante la gara si accorgeva che un’avversaria era in difficoltà e non ci pensava un attimo, dimenticava il traguardo e la soccorreva in attesa dell’idroambulanza
Palio Marinaro del Golfo Tigullio, quest’anno la vittoria va all’imbarcazione di Sestri Levante
L’associazione Amatori Palio del Tigullio ha appena compiuto cinquant’anni e in occasione della sesta edizione della Rievocazione Storica ha deciso di festeggiare il ragguardevole compleanno
Grande archeologo, studioso e maestro: alla Società Economica il ricordo di Luigi Bernabò Brea a venticinque anni dalla morte
L’appuntamento è per giovedì prossimo, 10 ottobre, dalle 9,30 in poi nella sede di via Ravaschieri. Bernabò Brea fu socio dell'ente e donò alla biblioteca trecento suoi volumi
Novantasette incontri, quattro lingue, centinaia di iscritti e il gioiello della biblioteca: riecco la straordinaria esperienza dei Corsi di Cultura
La tradizionale, ma rinnovata programmazione per l’anno accademico 2024/2025, prende il via mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15,30 presso l’Auditorium dei Filippini a Chiavari, in via Raggio
Riparte la stagione del Bandolo: dieci incontri dentro un’offerta culturale che vuole essere senza limiti
La vice presidente Pina Rando: "Siamo molto orgogliosi del nostro programma e della nostra offerta culturale, anche perché ci manteniamo solamente grazie ai noi stessi, alle nostre risorse e al tesseramento"
Un po’ di memoria storica sull’Area di Colmata: da progetto di un nuovo quartiere fronte mare a sede del depuratore
Il 13 febbraio del 2001 l'area passò ufficialmente dal Demanio al Comune di Chiavari. Poi partì il progetto della zona residenziale, sempre andato deserto