Sì agli asili, ma non al posto dei parchi pubblici: a Rapallo non serve altro cemento. La crociata dei cittadini per salvare il Parco Casale
L'edificio dovrebbe sorgere al posto delle ex serre comunali in un’area verde e di pregio. Il sindaco Elisabetta Ricci ha garantito la tutela del patrimonio arboreo presente
“Dilettissima e straordinariamente amata moglie”. Una storia di Chiavari
Analisi del sarcofago dedicato a Maria Della Torre e che si trova presso l'Auditorium di San Francesco: una vicenda che affonda le radici nei secoli scorsi
I pescatori della FIMA Chiavari ripopolano il lago di Pian Sapeio con la loro intensa e fondamentale attività
Il presidente Umberto Righi: "Le operazioni di trasferimento si sono svolte con l’appoggio della vasca con ossigeno e guardie della FIPSAS che oltre al trasporto avevano il compito di redigere il verbale ufficiale"
Riecco la 10 km Tigullio Run organizzata dai Maratoneti del Tigullio: appuntamento il 1° novembre
L’appuntamento di inizio autunno su strada, giunto al terzo anno consecutivo, promette di diventare una piccola classica che riscuote sempre maggior successo
Nuovo sponsor e un campione in arrivo dalla Nuova Zelanda: riparte la stagione della Pallanuoto Lavagna
Davanti alle autorità comunali, rappresentate da Elisa Covacci, Chiara Oneto e Massimo Riva, il presidente Firenze ha presentato i giocatori e lo staff tecnico e illustrato l'attività della società
Alba Kepi e Lorenzo Battilana premiati a Santa Margherita: “Ecco il nostro modo di fare giornalismo”
È andata in scena nei giorni scorsi la consegna del Premio Internazionale di Giornalismo organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e da 'Piazza Levante'
Gianluca Blasco, il ‘signore’ dei tubi e degli impianti idraulici: da un sogno a un’azienda
Il segreto del mestiere? "A 42 anni compiuti avverto per la professione la stessa passione che avevo da ragazzino. E se c'è quella, il resto viene da sé"
Le Confraternite del Tigullio: una pagina di storia irrinunciabile
Grazie agli studi di un grande analista locale, Arturo Ferretto, oggi possiamo rileggere il primo e innovativo linguaggio dei confratelli: le sacre rappresentazioni
Orsi del Tigullio, arriva il corso di autodifesa femminile, da un’idea del maestro Roberto Fantasia
Sei lezioni aperte a tutte le donne (numero massimo 25 persone) a titolo completamente gratuito ed avente come scopo quello di insegnare la difesa personale femminile
Premio Giornalistico Internazionale di Santa Margherita Ligure: vincono Alba Kepi e Lorenzo Battilana
La consegna del prestigioso riconoscimento, organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e dal nostro settimanale ‘Piazza Levante’, è prevista sabato a Villa San Giacomo
Il Fondo Notai di Chiavari e il futuro della ricerca storica. L’importanza di tornare a valorizzare questo materiale
“Notai di Chiavari” è composto da 11.482 unità e raccoglie l’intera documentazione prodotta dai notai operanti nel Levante genovese, e in particolare nel litorale e nell’entroterra chiavarese