Addio al regista sestrese Vito Molinari: inventò Carosello e diresse la prima trasmissione nella storia della tv in Italia
Oltre duemila i programmi a cui ha preso parte come regista e spesso coautore lavorando con i nomi più importanti del panorama nazionale e internazionale
Camogli, la grande epopea di Carosello rivive in teatro con lo spettacolo di Clara Costanzo
Appuntamento domenica alle ore 17 al Teatro Sociale di Camogli con un pezzo di storia della televisione italiana che ancora molti ricordano e hanno amato
La quarta serie di True Detective piace e convince, grazie alle protagoniste e alla splendida ambientazione in Alaska
L’elemento horror non è dominante nella narrazione. Ve ne è giusto dosata quella quantità sufficiente a rendere più avvincente il mistero, che rimane comunque quello di una vicenda investigativa
Settant’anni fa la prima trasmissione televisiva: e il regista fu un 'sestrino', Vito Molinari
La Rai debuttò ufficialmente il 3 gennaio 1954: “Eravamo liberi di sperimentare, cercavamo di inventare un nuovo linguaggio. Adesso, di fronte al televisore, spesso mi addormento”
La Val d’Aveto senza segnale della Rai: il ripetitore funziona solo con i pannelli fotovoltaici ma non basta
In caso di pioggia o semplicemente di nuvole, guardare la Tv è diventata un'impresa per gli abitanti di molte frazioni. I sindaci hanno segnalato la questione