Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

teatro

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Al Teatro Sociale di Camogli, punto di riferimento culturale del Levante, si riconferma il Sovrintendente Acquaviva

Il presidente Castagna ha ringraziato il sindaco Anelli per la fiducia che ha voluto accordare a lui, e implicitamente anche a tutti coloro che lavorano al Sociale

Camogli, la grande epopea di Carosello rivive in teatro con lo spettacolo di Clara Costanzo

Appuntamento domenica alle ore 17 al Teatro Sociale di Camogli con un pezzo di storia della televisione italiana che ancora molti ricordano e hanno amato

Il Teatro Sociale di Camogli è tra i più attivi della Liguria: 80.000 presenze nel 2024, su 160 aperture di sipario

Anche nel nuovo cartellone trovano spazio tutte le forme di spettacolo dal vivo: la musica classica, il pop, il jazz, la prosa, il teatro ragazzi, il cabaret

‘Soriteatro’, buona la prima: la bella proposta del Teatro Pubblico Ligure che si rinnova anno dopo anno

Fondato nel 2007, Tpl lavora su territorio ligure, nazionale ed internazionale creando progetti culturali, stagioni teatrali, festival ed eventi

Carosello, in teatro a Camogli ecco l'omaggio a una pietra miliare nella storia della televisione italiana

'A nanna dopo Carosello', scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo, va in scena sabato 26 ottobre alle ore 21 al Teatro Sociale di Camogli 

A Camogli riparte la stagione del Teatro Sociale: al via con “Pignasecca e Pignaverde”, protagonista Tullio Solenghi

Ben quarantuno appuntamenti da ottobre a dicembre. Si parte con la commedia goviana, titolo di punta del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, e poi si prosegue al ritmo di tre o quattro spettacoli a settimana

A Camogli il Teatro Sociale, aperto quasi ogni giorno, sta per annunciare la nuova stagione

Nuova sfida all'insegna del teatro di Govi per l'attore Tullio Solenghi: questa volta sarà protagonista di ‘Pignasecca e Pignaverde’, di Emerico Valentinetti

Camogli, quei preziosi volontari che fanno funzionare il teatro: sono l’unica esperienza in tutta Italia

Vittorio Mantero, uno degli elementi del gruppo, racconta la genesi di quest’avventura che è cresciuta nel corso degli anni, in termini di numeri, di entusiasmo, ma anche di preparazione

Ottanta repliche, un successo nazionale e non solo: così i ‘Maneggi’ di Govi prodotti dal Teatro di Camogli hanno spopolato

Il protagonista Tullio Solenghi: "Già sessant’anni fa Govi aveva sdoganato il genovese, e ancora oggi anche gli amici di Palermo mi chiedono quando lo porterò da loro"

Cantero, giù i veli sul progetto per la riapertura: appuntamento sabato alla Società Economica

Il piano è stato elaborato negli ultimi mesi da Duferco Engineering con la collaborazione di Progetto Digitale, B&Partners architettura e ITEG srl società di ingegneria

Cinquantadue eventi fra teatro, musica e incontri: la ricca stagione del Sociale di Camogli

Tra le novità del nuovo cartellone, uno spazio maggiore per la prosa, in particolare quella che mette in scena, in modo ironico o serio, la complessità dei rapporti umani contemporanei

‘Mio padre, un magistrato’: al Teatro Sociale di Camogli uno spettacolo dedicato a Rocco Chinnici

La pièce cade nel quarantennale dell’attentato in cui il giudice rimase ucciso. Autrice del testo e protagonista sul palcoscenico è l’attrice Clara Costanzo, che sarà accompagnata dalle musiche suonate dal vivo dalla violinista Alice Nappi