Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

stati uniti

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Competitività, autonomia strategica, mercato unico: le grandi questioni che l’Europa ha davanti se vuole veramente cambiare

Ridare competitività al sistema industriale europeo significa, tra l’altro, fare enormi investimenti in innovazione e nelle transizioni energetica e digitale

Un nuovo Vietnam? Gli studenti per la Palestina (non) ai seggi

Un’intera generazione sembra rivoltarsi contro la violenta risposta israeliana nella Striscia di Gaza all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso, e di riflesso anche contro il governo americano

Impossessarsi dei simboli degli oppressori. Beyoncé, 'Cowboy Carter'

Il tentativo della cantante è molto più politico di quanto possa apparire: e non si tratta solo della riappropriazione della mitologia di una certa America di cui il country è considerato il portavoce

Presidenziali, frena la campagna di Donald Trump: i piccoli donatori sono stanchi, i grandi benefattori tentennano

Il totale raccolto dalla sua squadra è inferiore del 62% rispetto a quattro anni prima. Il confronto con l’avversario è preoccupante

La corsa alla Casa Bianca del controverso Robert Kennedy. Politiche, finanziamenti e nomina del ricco vicepresidente

Negli ultimi anni le idee del rampollo della famiglia Kennedy si sono spostate dal mainstream democratico alle teorie del complotto, per le quali è stato criticato pesantemente

Ancora guai giudiziari per Trump: deve pagare oltre trecento milioni di dollari a seguito di una condanna per frode

Da diversi mesi, il candidato repubblicano sembra avere problemi di liquidità. Sebbene venerdì 22 marzo il miliardario avesse affermato di possedere quasi 500 milioni di dollari in contanti, i suoi avvocati non sono così ottimisti

I vuoti di memoria di Biden diventano materia per lo scontro elettorale tra democratici e repubblicani

Il Procuratore speciale Robert Hur ha evidenziato come, durante l’interrogatorio, Biden abbia erroneamente confuso certi momenti storici, in particolare sul suo periodo come Vicepresidente e sulla morte di suo figlio Beau

L'America verso il voto: un ciclo di tre incontri con esperti organizzato da 'Piazza Levante'

L'iniziativa, ospitata dalla Società Economica di Chiavari presso la Sala Ghio Schiffini, è realizzata in collaborazione con Matteo Muzio, giornalista della piattaforma 'Jefferson'

Stato dell’Unione: qual è lo stato di salute degli Stati Uniti?

Questo appuntamento fisso della politica americana stavolta ha una rilevanza diversa per Joe Biden, nel pieno di una tesissima campagna elettorale

Gli aiuti militari americani bloccati al Congresso dal gruppo degli ultraconservatori, guidato da Mike Johnson

Pur con una maggioranza di Democratici e Repubblicani a favore di entrambi i provvedimenti, Johnson continua a non consentirne la votazione, su pressione dell’ala trumpiana del suo partito e dell’ex-Presidente

Perché i Repubblicani si oppongono agli aiuti all'Ucraina?

Dal 13 febbraio, gli sforzi del governo americano per far passare il pacchetto di aiuti all'Ucraina sono bloccati alla Camera dai Repubblicani. Tra le ragioni dello stallo, la radicalizzazione di una parte del Partito, le ambizioni elettorali di Donald Trump e la crescente simpatia dei conservatori per i regimi autoritari

Il seggio vacante diventa democratico. Tom Suozzi riconquista e ridisegna il panorama politico partendo da Long Island

Questa vittoria ha un altro sapore, perché ha permesso ai democratici di avvicinarsi ulteriormente alla maggioranza detenuta dal GOP, riducendo il margine a pochi seggi di differenza