“Noi sindaci di frontiera: un po’ responsabili e un po’ ‘matti’. Ma capisco chi molla tutto”: la testimonianza di Katia Piccardo
"Vedo tanta fatica e tanta stanchezza. La solitudine in cui siamo lasciati spesso fa male e demotiva anche i migliori. Le scrivanie dei sindaci sono piene di documenti ribaltati da enti che non si fanno trovare"
C’erano una volta i sindaci eroi: sempre meno persone sono disposte a candidarsi. Troppi problemi e poche risorse
C'è una preoccupante mancanza di rappresentatività democratica tra fondi che non arrivano, personale che non c’è, compensi assai risicati, lontananza delle istituzioni centrali
Addio al vincolo di mandato: Maschio e Repetto sono pronti a correre nuovamente come sindaci di Borzonasca e Mezzanego
Qualcuno già parla di sindaci a vita con un'accezione negativa ma la verità è che nei piccoli Comuni trovare chi è disposto a candidarsi e impegnarsi per cinque o più anni sta diventando sempre più difficile