La ‘mini olimpiade’ del Torneo Ravano pronta a ripartire: è la manifestazione scolastica più importante d’Europa
Trentanove edizioni, ma proprio quest’anno la Coppa Paolo Mantovani compie 30 anni, un anniversario speciale in un anno speciale che vede Genova Capitale Europea dello Sport
La sfida educativa all'interno del dibattito contemporaneo: se ne parla sabato a Chiavari
All’Auditorium San Francesco, alle ore 18, ecco il convegno dal titolo: ‘Educare: Introduzione alla realtà totale’, che prende spunto dai lavori di don Luigi Giussani
Si parla di giovani e fragilità nel ciclo di incontri organizzato dal liceo ‘Marconi Delpino’ e dalla Diocesi di Chiavari
Primo appuntamento con Franco Vaccari, il presidente e fondatore di Rondine, Cittadella della Pace: sarà il 5 aprile alle ore 15 nell’Aula Magna del Liceo ‘Luzzati’. Al centro del suo intervento c’è la 'Fiducia'
Liguria, persi in un anno 1905 studenti: il tema della dispersione scolastica è sempre più attuale. Il ministero studia altre misure di contrasto
Il provveditore di Genova Alessandro Clavarino: "C’è una forte dispersione dai licei, e poi chi rinuncia a quel ciclo di istruzione spesso approda ai tecnici o ai professionali, prima di mollare del tutto"
Scuola, via al piano di dimensionamento per il 2024/2025: ci sono dodici accorpamenti, opposizioni sulle barricate
Il documento passa con diciassette voti a favore (maggioranza) e dieci contrari (opposizioni). Toti assicura: "Nessuna scuola chiuderà e i ragazzi continueranno a frequentare le classi come hanno fatto fino ad oggi"
Inclusione scolastica, la replica di Anffas all’editoriale del ‘Corriere’: “Ecco perché non è una bugia e perché va potenziata”
Occorre tutti operare e cooperare per superare le tante, troppe criticità che sono ancora presenti nel sistema. Fare il maestro o il professore di sostegno non deve essere un volano per arrivare al posto comune
‘Come Anchise per Enea: la bellezza di essere umani’: il progetto di educazione civica degli alunni dell’IC Sestri Levante
L’analisi della statua e la sua simbologia sono stati il punto di partenza dell’intero percorso educativo/formativo vissuto dagli studenti alla Scuola Secondaria di primo grado
Educazione affettiva nelle scuole, la psicologa Erika Panchieri: “È necessaria, ma non è sufficiente”
"Le famiglie si sono concentrate ad avere dei figli bravi piuttosto che dei figli che stanno bene. Qui nascono i problemi. C'è una grande difficoltà nel gestire le emozioni"
Agnese Moro incontra gli studenti liguri: “Ho imparato a voler bene a chi rapì e uccise mio padre Aldo”
L'iniziativa ‘Alla luce della democrazia’ è stata organizzata dall’Ufficio scolastico regionale della Liguria all’interno dei percorsi di educazione civica di alcune scuole superiori della regione