Alcuni comunisti, con l’età, finiscono col capire e apprezzare il socialismo riformista, confermando la profezia di Turati a Livorno: “Voi che siete intelligenti…”
Bravo lo storico Getto Viarengo nel dare di Matteotti e della sua storia di socialista riformista una lettura onesta e non filtrata da pregiudizi
Quale maggioranza politica e quale programma per l’Europa?
L'Unione è condizionata dall’intreccio di tre estremismi: un estremismo ambientalista e a tratti declinista, un estremismo mercatista e globalista, un estremismo della finanza che ha trasformato anche l’ambiente in un asset class
"Ho vissuto con lui gli anni più importanti della mia vita, quelli della mia formazione politica e culturale, ed anche esistenziale, nella comunità del Partito Socialista Italiano"
Elezioni Europee: diciannove liguri in corsa per un posto in Parlamento. Ecco chi sono e a quale schieramento appartengono
In Italia si eleggono 76 membri del Parlamento Europeo, la Circoscrizione Nord Ovest (che comprende, oltre alla Liguria, anche il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia) ne eleggerà 20
No al depuratore in Colmata a Chiavari: com’è difficile per il comitato far sentire le sue ragioni
È stato deciso ad un certo punto di pubblicare un manifesto che punti l’attenzione sulle responsabilità dell’amministrazione locale. Ma questo stesso manifesto giace in attesa di autorizzazioni. Non si sa bene da parte di chi
Una Corte stabilisce che i piani assicurativi sanitari non devono escludere la chirurgia per l’affermazione di genere, ma qual è lo stato di salute della gender-affirming care negli Stati Uniti?
GAC è un termine ombrello che include tutti quei trattamenti sanitari che accompagnano una persona nel percorso di transizione di genere, da quello assegnato alla nascita a quello in cui si identifica
Addio a Franco Rocca, sindaco di Zoagli e politico di lunga esperienza. Aveva 79 anni
Il ricordo del nostro editore, Antonio Gozzi: “Apparteneva a quella generazione di amministratori pubblici seri, competenti e di buon senso di cui oggi si sente un grande bisogno”
La globalizzazione può avere un futuro o ci aspettano chiusure e dazi? L’economia americana e le elezioni in un dibattito organizzato da ‘Piazza Levante’
Appuntamento il prossimo 24 aprile, alle ore 18 presso la sede della Società Economica di Chiavari, con Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni
“Noi sindaci di frontiera: un po’ responsabili e un po’ ‘matti’. Ma capisco chi molla tutto”: la testimonianza di Katia Piccardo
"Vedo tanta fatica e tanta stanchezza. La solitudine in cui siamo lasciati spesso fa male e demotiva anche i migliori. Le scrivanie dei sindaci sono piene di documenti ribaltati da enti che non si fanno trovare"
Ancora guai giudiziari per Trump: deve pagare oltre trecento milioni di dollari a seguito di una condanna per frode
Da diversi mesi, il candidato repubblicano sembra avere problemi di liquidità. Sebbene venerdì 22 marzo il miliardario avesse affermato di possedere quasi 500 milioni di dollari in contanti, i suoi avvocati non sono così ottimisti
La maggioranza di Recco si spacca, il sindaco silura tre assessori: è l'effetto ritorno di Dario Capurro
Gandolfo: "È venuto meno il rapporto di fiducia". Escono dalla Giunta Francesca Aprile, Caterina Peragallo ed Enrico Zanini. Il suo predecessore non ammette ancora la discesa in campo