Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

politica

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Ancora guai giudiziari per Trump: deve pagare oltre trecento milioni di dollari a seguito di una condanna per frode

Da diversi mesi, il candidato repubblicano sembra avere problemi di liquidità. Sebbene venerdì 22 marzo il miliardario avesse affermato di possedere quasi 500 milioni di dollari in contanti, i suoi avvocati non sono così ottimisti

La maggioranza di Recco si spacca, il sindaco silura tre assessori: è l'effetto ritorno di Dario Capurro

Gandolfo: "È venuto meno il rapporto di fiducia". Escono dalla Giunta Francesca Aprile, Caterina Peragallo ed Enrico Zanini. Il suo predecessore non ammette ancora la discesa in campo

Perché i Repubblicani si oppongono agli aiuti all'Ucraina?

Dal 13 febbraio, gli sforzi del governo americano per far passare il pacchetto di aiuti all'Ucraina sono bloccati alla Camera dai Repubblicani. Tra le ragioni dello stallo, la radicalizzazione di una parte del Partito, le ambizioni elettorali di Donald Trump e la crescente simpatia dei conservatori per i regimi autoritari

Il seggio vacante diventa democratico. Tom Suozzi riconquista e ridisegna il panorama politico partendo da Long Island

Questa vittoria ha un altro sapore, perché ha permesso ai democratici di avvicinarsi ulteriormente alla maggioranza detenuta dal GOP, riducendo il margine a pochi seggi di differenza

A Recco Buccilli non è più il candidato sindaco sostenuto dal Pd, ecco perché

Il partito ora dovrà presentare in fretta un nuovo volto e un nome già sta circolando con insistenza: Alberto Balletto. Si tratta di un membro del Direttivo del circolo, ben conosciuto in città

Il pasticcio dell’impeachment di Mayorkas: che brutta figura per i Repubblicani

Il GOP non raggiunge i voti per metterlo sotto accusa. Un fallimento che ha fatto molto discutere riguardo le potenzialità del partito. Il fulcro del processo era l’immigrazione, tanto cara a Trump per vincere le elezioni di novembre

Paolo Donadoni rinuncia al terzo mandato: “Ormai era stato scelto il mio successore. Anche se mi dispiace molto non proseguire”

Il sindaco di Santa Margherita: "Le elezioni regionali? Io sono un civico, ci vuole dietro un partito. Ma diciamo che, se mi venisse proposto, valuterei con attenzione"

Il soft-power di Taylor Swift tiene in forte ansia la fazione Repubblicana 

Tutti sognano l’endorsement della popstar globale, già dal 2018 a fianco dei Democratici

Il tema dell’immigrazione clandestina infiamma l’inizio di campagna elettorale: le differenti strategie dei candidati

Il contenzioso principale tra Democratici e Repubblicani si focalizza sulla proposta della Casa Bianca di offrire una sorta di “libertà condizionata” ai migranti che si presentano alla frontiera meridionale

Geo-storia del Mar Rosso: dove la globalizzazione esibisce le sue criticità

Le rotte marine raccontano con grande chiarezza la storia degli uomini, spinti dal desiderio di espandere il commercio e, di conseguenza, di aumentare la loro potenza. Con la conquista degli oceani le grandi potenze navali hanno tracciato rotte che utilizzavano stretti o hanno previsto lo scavo di canali, in modo da percorrere un mondo sempre più avviato verso la globalizzazione del commercio e dell’economia ieri come oggi

Addio al vincolo di mandato: Maschio e Repetto sono pronti a correre nuovamente come sindaci di Borzonasca e Mezzanego 

Qualcuno già parla di sindaci a vita con un'accezione negativa ma la verità è che nei piccoli Comuni trovare chi è disposto a candidarsi e impegnarsi per cinque o più anni sta diventando sempre più difficile

Il Fu Ron DeSantis: una tristissima parabola dietro a cui c'è Donald Trump

La maschera da ‘rinnovatore’ della destra Repubblicana si è rapidamente infranta dopo il caucus in Iowa. Racconto dell’ascesa e caduta del Governatore della Florida