Maria Grazia Daniele e gli ottant’anni dell’Unione Donne Italiane: “La nostra forza è stata il rimanere sempre insieme”
"Scendemmo in piazza per la pensione alle casalinghe, per il riconoscimento della maternità sul posto di lavoro, per il salario equo, per l’abolizione delle case chiuse, per la tutela sociale della maternità: bisogna andare avanti così"
La Casa Bianca secondo Trump: architettura del potere e revisionismo simbolico
La seconda amministrazione Trump propone la più ambiziosa modifica di sempre: una sala da ballo da 8.000 metri quadri e 650 posti, pensata per banchetti presidenziali e cerimonie da ancien régime
Moro si muoveva da statista, con uno sguardo a quanto accadeva nel Paese e con una capacità di confronto e di dialogo anche con l’avversario sulle questioni fondamentali
Elezioni metropolitane: il Levante salva il centrodestra e in Consiglio finisce in pareggio
Nove consiglieri a testa per le due coalizioni. Sarà la sola presenza della sindaca metropolitana Silvia Salis a garantire la tenuta della maggioranza di centrosinistra
La sinistra che rimuove Hamas. L’incredibile lettera di Sanchez, Schlein & co sullo stato palestinese
La sensazione che si ha, è che una sinistra priva di bussola internazionale e capace solo di calcoli elettorali sia condizionata dall’estremismo dei ‘pacifisti’ formato Flotilla
Il caso dello Utah, dove si cerca di resistere all’assalto della destra sempre più seguace di Trump
Ciò che emerge, è una divaricazione tra l’opinione pubblica, che rimane conservatrice, e una militanza che invece è radicalizzata e appiattita sulle posizioni del presidente
Quell’umanità perduta in attesa al pronto soccorso e la necessità per la Regione Liguria di intervenire al più presto
Tutte le persone che operano sono dabbene, ma agiscono in un perimetro delimitato dalla politica, una politica disattenta, tesa al bilancio dei numeri, lontana, incapace di comprendere le necessità umane