Le grandi opere necessarie per il futuro della Liguria: chi le vuole e chi no. Il destino dei liguri è nelle loro mani
La Liguria non ha bisogno dei cultori della decrescita 'infelice', del loro pessimismo cosmico, della loro sostanziale contrapposizione alla cultura del fare
Quanto ha fatto e quanto può fare ancora la Liguria per convincere le startup a stabilirsi nella nostra regione
L’Economia del mare si conferma strategica per lo sviluppo del nostro territorio: Genova e la Liguria hanno le carte in regola per emergere e offrire l’ecosistema più favorevole alla nascita di “campioni nazionali” in questo settore
L'ultima sfida del visionario Carlo Castellano: un liceo tecnologico sperimentale primo in tutta Italia
Sarà operativo a partire dall'anno scolastico 2027/2028: una grandissima occasione di rilancio anzitutto per la Val Polcevera, ma poi anche per l'intera Liguria
Paura dei ragni e psicosi collettive, nella nostra cultura contadina e non solo
Come De Martino esplorò la Puglia, l’antropologo Hugo Plomteux studiò e rilevò la cultura contadina della Val Graveglia, dove possiamo ritrovare la nostra tarantola
Genova capitale del Mediterraneo: siamo capaci di costruire un grande evento culturale aperto al mondo per dirlo?
Gli ingredienti ci sarebbero tutti: tradizione internazionale marittima e finanziaria, arte moderna, pittura, teatro, progetti di riconversione urbana e di messa in valore del centro storico
Il Partito Democratico: “Il modello Genova semplicemente non esiste”. La replica del nostro editore: “Gli imprenditori temono immobilismo e decrescita felice”
Davide Natale, Simone D'Angelo e Vittoria Canessa Cerchi scrivono al nostro giornale: "Nessuna opera avviata dal centrosinistra è stata portata a termine in questi nove anni di governi regionali di centrodestra guidati da Giovanni Toti"
L’essere stati capaci di reagire alla cultura del declino e della decrescita (infelice) con una narrazione diversa, positiva, pragmatica è stato il grande merito dell’amministrazione di Bucci
Cronache dalla Liguria - Il caso Toti: ancora una volta la magistratura ha la meglio sulla politica
La colpa non è solo dei magistrati, è anche della politica, che in questi trent’anni anni non ha esercitato le sue prerogative, si è fatta intimorire e ha perso la sua autonomia e le sue guarentigie
Giulio Ivaldi si candida per il terzo mandato alla presidenza della Figc Liguria: “Proseguire nel miglioramento degli impianti”
"I rapporti attivati con le istituzioni, in particolar modo con Regione Liguria e Comune di Genova, ci hanno permesso di riqualificare oltre settanta campi"