Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
liguria Archivi - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

liguria

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Quell’umanità perduta in attesa al pronto soccorso e la necessità per la Regione Liguria di intervenire al più presto

Tutte le persone che operano sono dabbene, ma agiscono in un perimetro delimitato dalla politica, una politica disattenta, tesa al bilancio dei numeri, lontana, incapace di comprendere le necessità umane

Liguria, emergenza spiagge libere: molti comuni sotto la soglia minima del 40%. Nel Tigullio, situazioni critiche a Rapallo e Santa Margherita

Legambiente e le altre associazioni hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro ‘Sos Spiagge Libere’ a bordo di Goletta Verde ormeggiata al porto di Santa Margherita Ligure

Sentieri, in arrivo i fondi dalla Regione per valorizzare la rete escursionistica della Liguria

Il contributo pubblico potrà coprire fino al 100% delle spese ammissibili per i tracciati situati nei comuni montani o parzialmente montani, mentre per gli altri sarà pari all’80%

Viaggio negli entroterra - La Regione Liguria stanzia nove milioni di euro per evitare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo sostenibile

L’obiettivo è quello di garantire servizi, lavoro e presenza attiva, rendendo le aree interne una scelta di vita sostenibile

Presentata la diciottesima edizione dell’Annuario Ligure dello Sport, come sempre curato da Michele Corti e da Marco Callai

In copertina alcune delle “stelle” sportive della Liguria protagoniste ai Giochi di Parigi e nella stagione 2024-2025

Il report di Confindustria sul primo semestre del 2025 a Genova: bene logistica e sanità privata, mentre l’industria continua a rallentare

Le previsioni per il secondo semestre restano incerte. Le imprese stimano una crescita del fatturato del +2,3%, ma tutto dipenderà dall’andamento dei mercati globali

Genova, la Liguria e quel cambiamento che va cavalcato: il rapporto di The European House Ambrosetti presentato a Rapallo

Il PIL lo conferma: la ricchezza c’è, ma ora serve metterla in circolo, farla diventare reddito, benessere e prospettiva

Treni a rilento e lavori in autostrada: sarà un’estate ancora più difficile per raggiungere la Liguria

Chi viaggia sui treni regionali dovrà fare i conti con tempi di percorrenza più lunghi di circa 50 minuti, mentre per gli Intercity e i convogli merci il tempo di percorrenza aumenterà di almeno un’ora

Le Bandiere Blu salgono a duecentoquarantasei, Liguria al top: sono trentatré per tutta la regione

Per quanto riguarda il Levante della nostra regione nello specifico, sono stati premiati i comuni di Moneglia, Sestri Levante, Chiavari, Lavagna e Santa Margherita Ligure. Bandiera Blu anche per il Porto di Chiavari

Stelle nello Sport 2025, è l’ora delle premiazioni: al Porto Antico di Genova il Galà delle Stelle: la società dell’anno è Pgs Auxilium Genova

La serata, come per tradizione, è dedicata alla Fondazione Gigi Ghirotti ETS, con raccolta fondi da parte dei volontari del professor Henriquet nel foyer della Sala Grecale dei Magazzini del Cotone

Scherma, Rebecca Falcini medaglia d’argento al Gran Premio Giovanissimi di Riccione per la categoria under 14

Altre belle prestazioni sono arrivate da Annalia Canepa (classe 2014), che nella categoria Bambine sfiora per poche stoccate l’accesso ai quarti di finale, e da Livia Rapallo (2012), che nella stessa categoria di Rebecca disputa la sua miglior prova stagionale

Liguria, la strage silenziosa: già cinque morti sul lavoro da inizio anno ed è record per le malattie legate all’amianto

Sono 211 gli incidenti mortali censiti sul territorio regionale negli ultimi 11 anni, mentre sono stati 600 i decessi per malattie legate all'amianto nel 2024