Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

libri

FILTRA PER PERIODO
Periodo

William Wall apre la stagione di incontri al ‘Giardino dei Lettori’ della Società Economica: oggi si parla del suo noir

“Uno scrittore che, in pieno lockdown, decide di offrire un workshop online a cinque aspiranti autori. Ma non può nemmeno immaginare quello che lo aspetta”

William Wall apre la stagione di incontri al ‘Giardino dei Lettori’ della Società Economica: il 6 giugno si parla del suo noir

"Uno scrittore che, in pieno lockdown, decide di offrire un workshop online a cinque aspiranti autori. Ma non può nemmeno immaginare quello che lo aspetta"

Il terrorismo e le sue radici chiavaresi: se ne parla alla Zafra con la presentazione del libro ‘Gappisti’ di Davide Serafino

L'autore interverrà assieme a Massimo Cappitti, Giorgio Moroni e sarà presente anche quello che ne è il co-protagonista, Vittorio Battistoni

La letteratura protagonista a Lavagna con l’intenso programma de “Il Maggio dei Libri”

L’iniziativa, attraverso il coinvolgimento e la sinergia di soggetti pubblici e privati, intende promuovere l’abitudine alla lettura

C’è tanta Val d’Aveto nel nuovo romanzo di Paola Servente: una storia d’amore tra lo sport, l’amicizia e i grandi ritorni

L'autrice: "Spesso i libri rosa sono ambientati in città classiche come Londra, New York... ho voluto fare una cosa un po' diversa scegliendo Santo Stefano e nei ringraziamenti spiego anche il perché"

Le ‘Pennellate Sparpagliate’ di Mariagrazia Sbarboro e Mario Costa: una dedica d’amore verso la propria terra in un libro

Il volume è uscito questo mese e si trova presso il Mulino Ra Pria e presso la casa editrice Tigulliana di Santa Margherita Ligure. I due autori sono i custodi del mulino di Belpiano, frazione di Borzonasca

Un segreto del passato, il bullismo a scuola, un’indagine psicologica: quanti spunti nel nuovo romanzo di William Wall

L’autore irlandese, che vive a Camogli per gran parte dell’anno, ha pubblicato nei giorni scorsi, per i tipi di Guanda Noir, il suo libro ‘Ti ricordi Mattie Lantry?’: “La pandemia mi è servita da ispirazione”

Un nuovo libro per Roberto Centazzo: è il numero ventidue: “Così mi avventuro negli abissi della mente umana”

Lo scrittore ha presentato ieri a Lavagna il romanzo ‘Taccuino d’appunti sulla teoria delle ombre’ pubblicato dalla casa editrice AltreVoci edizioni

Sara Rattaro: “Con la storia di Marie Curie racconto il grande coraggio che c’è nel cuore delle donne”

"Me la ricordavo sin dai tempi dell’Università, quando studiavo biologia. Con questa straordinaria scienziata sono riuscita a unire scienza e scrittura, chiudendo una sorta di cerchio”

Elena Bono, dieci anni dopo: Chiavari ingrata?

Non si può certo dire che la sua città d'adozione sia stata ingenerosa nei suoi confronti, perché fin dal 2014 si è cercato di tenerne alta la memoria attraverso una varietà di iniziative

Dieci anni senza Elena Bono, la poetessa chiavarese che la città non ricorda come meriterebbe

Con disappunto da parte di alcuni, non c’è stata nessuna manifestazione ufficiale per ricordare questa ispirata e profonda autrice, ma si è sempre in tempo per rimediare

Chiavari, alla Società Economica ritornano ‘Le letture del Bibliotecario’: il filo conduttore è ‘Fantastico e inquietante’

Il curatore, Enrico Rovegno: "A molti, come a me, piace avere paura, soprattutto una paura che si possa in qualche modo controllare, confinata com’è tra le pagine di un libro"