La guida della Liguria di Dario Vergassola: “Racconto la nostra terra con una balla qua e una balla là”
Il libro è pubblicato da Mondadori e sarà presentato venerdì pomeriggio, 22 novembre, alle ore 18,30 alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15, a ingresso libero)
Duemila volumi e tanta cultura: nasce così, sull’onda dell’entusiasmo, la biblioteca di Breccanecca
Ci sono classici, romanzi, per adulti e bambini, libri locali e non solo. L'inaugurazione nei giorni scorsi, da un'idea delle amiche Orietta e Maria Stella
Lutto nel mondo della cultura: addio al genovese Ernesto Franco, diresse Einaudi per ventisei anni
Aveva iniziato la sua carriera prima con la casa editrice Marietti, poi ricoprendo il ruolo di direttore di Garzanti; nel 1991 era entrato in Einaudi per poi diventarne direttore editoriale sette anni dopo
Il Premio Rapallo Bper dedicato alle donne scrittrici: è possibile partecipare sino al prossimo 10 agosto
La cerimonia finale di premiazione si terrà a Rapallo sabato 9 novembre. Entro il 10 ottobre la Giuria Tecnica indicherà la terna finalista per ognuna delle sezioni di riferimento
Libri in Baia ritorna a Lavagna per il quarto anno: presentazioni, firmacopie e tanta cultura
Organizza Annalisa Panesi, che nel 2014 ha fondato la casa omonima Panesi edizioni e da qualche anno si è lanciata anche come socia, nell'avventura targata AltreVoci edizioni
C’è anche Raffaella Romagnolo tra i finalisti del Premio Strega 2024: con una storia che tocca pure Genova
"È un tentativo di indagare in forma narrativa elementi di storia nazionale che sento particolarmente rilevanti e decisivi nella definizione della nostra identità"
Gli oriundi, il calcio, l'emigrazione e il 'come eravamo': il nuovo romanzo di Marco Ferrari
“Sporca faccenda, mezzala Morettini” è firmato a quattro mani con Marino Magliani ed è uscito nei giorni scorsi per i tipi dell’editore romano Atlantide