Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Tunnel della Fontanabuona mai così vicino: primi cantieri previsti all’inizio del 2026, i lavori dureranno sei anni

L'assessore regionale Giampedrone: "Una volta realizzato il tunnel, la sua funzionalità sarà certamente molto più elevata rispetto al suo valore economico"

Il Csi di Chiavari e Tigullio lancia la novità delle Beach Bocce: pronto per l’estate il primo torneo ufficiale

Il calendario prevede alcuni eventi promozionali, come quello di apertura del prossimo 2 maggio a Lavagna ed altri dove saranno presenti tecnici federali

L’Atletica Levante ben figura in moltissime competizioni nazionali. II presidente Raggi: “Un plauso per tutti”

Il patron: "Bravissimi i nostri allenatori che con dedizione, costanza e impegno allenano questi ragazzi, ottenendo grandi soddisfazioni"

Parco Nazionale di Portofino, la Regione Liguria farà un’intesa direttamente con il Ministero dell’Ambiente

Bypassata la discussione con gli altri comuni. Le opposizioni in Consiglio Regionale protestano: “È un’occasione persa per tutti”

Chiavari prepara la mostra diffusa di sedie più grande al mondo: è dedicata al suo orgoglio, la Chiavarina

Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall'inizio della sua storia fino ai giorni nostri

Romeo Maggi, professione “Re della festa”: “Così, partendo dalla mia passione , sono diventato un animatore”

Mae Meo Animazione in pochi anni si è guadagnata una fama, ben meritata, nel giro dell'entertainment del Levante e non solo. Romeo Maggi è anche sempre attento alle mode e alle ultime novità

A Sussisa di Sori la consegna del ‘Premio Scaletta’ a Gian Luca Favetto, poeta, drammaturgo e romanziere

A Sori è una figura molto stimata perché partendo da qui ha creato il ‘Teatro di comunità’ che ha poi esportato in tutta Italia

“Lo Sviluppo Rurale in un Click”: la fotografa Daniela Cò premiata al concorso della Regione Liguria

La scelta della foto non è certo affidata al caso: "Il giglio di San Giovanni è una specie protetta, non si può cogliere e sboccia verso la fine di giugno ma la fioritura dura pochissimi giorni"

La città di Camogli preannuncia Euroflora in trasferta a Roma, al Festival del Verde e del Paesaggio

Si tratta di un vero e proprio viaggio tra giardini sperimentali, installazioni, incontri con esperti, laboratori interattivi e artigianato

A Recco si prepara un tavolo di co-progettazione per interventi a favore della popolazione anziana

L'obiettivo è quello di intercettare prima i fabbisogni ed erogare i servizi in maniera puntuale, come spiegato da chi propone il progetto

Pettinaroli, quel giornalista ‘artigiano’ che della carta stampata diceva: “Ci sarà sempre, come andare in un bel ristorante”

Era sempre rimasto un cronista con il senso della notizia, con la capacità innata di andare a scovare curiosità e aneddoti, di estrapolare con un’intervista i tratti salienti del personaggio di turno

Il palazzo del Municipio di Chiavari: una bella storia legata all’Ottocento cittadino

Nei primi anni dell’Ottocento viene affrontato a Chiavari, con due diverse redazioni, 1826 e 1827, il futuro urbanistico dell’intera città