Nasce a Sori il ‘museo all’aperto’: l’idea di Salvatore Panetta, che raccoglie reperti da settant’anni
Siamo a Rupanego, sulle alture, dove l'ex presidente della Croce Rossa locale e della Proloco, oltreché consigliere comunale, una vita intera nel volontariato, conserva nel proprio terreno i suoi ‘tesori’
La comunicazione da Chiavari all’Europa. Il primo telegrafo sul Monte Cucco
Questo sistema di comunicazione a distanza, il telegrafo ottico, era già in uso in Francia grazie ai progetti e alle sperimentazioni dei fratelli Chappe
È di Emiliano Mozzi il miglior uliveto di Zoagli: “Fa piacere veder riconosciuto il proprio impegno”
Grande partecipazione, come sempre, al Premio Leivi, concorso interprovinciale per la premiazione dei migliori uliveti esistenti nei rispettivi territori
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Mezzanego: “Centocinquanta residenti in più dal 2020 in poi. Dobbiamo esserne fieri e orgogliosi e non smettere di darci da fare”
Danilo Repetto: "Il dato positivo di queste nuove residenzialità è che si tratta nella maggior parte dei casi di giovani, che hanno bambini piccoli o che, comunque, sono intenzionati a fare famiglia"
Sempre più vicino il taglio del nastro per il Parco Museo Geoculturale Tigullio: si è riunito il gruppo di lavoro
Il progetto nasce in seno alla 'rete informale Tigullio' con l'intento di orientare in chiave più sostenibile ed equa lo sviluppo turistico del territorio
Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”
"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"
Alle Casermette del Penna l’omaggio al magistrato Francesco Coco, il primo a essere ucciso dalle Brigate Rosse
Il Parco dell'Aveto organizza un appuntamento speciale di memoria e giustizia in memoria di Coco, Medaglia d’Oro al Valore Civile, un uomo delle istituzioni
Lotteria solidale per la Croce Verde Camogliese, un weekend di festa in spiaggia per la Pubblica Assistenza
L’obiettivo della lotteria sarà una nuova auto per il trasporto dei disabili. La Croce Verde Camogliese da oltre 73 anni svolge un’importante ed essenziale funzione in città
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Borzonasca: “Da noi nessun aumento della popolazione. Si sta bene qui, ma siamo sempre meno”
"Il livello della produzione in questo paese deve assolutamente crescere, altrimenti lo spopolamento degli entroterra, come nel nostro caso, è un processo irreversibile"