Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Ad Avegno il plesso scolastico non gode del totale isolamento termico: il Comune deve correre ai ripari

Il sindaco si è impegnato a porre rimedio a questa carenza che provoca disagi soprattutto ai piccoli fruitori della struttura e di procedere con i ripristini nel corso dell’estate

Cinque Terre e aumenti dei biglietti del treno, caso chiuso: riguarderanno solamente i turisti e non i residenti

Toti: "Vogliamo un turismo di qualità e vogliamo che il servizio su quel territorio, patrimonio Unesco unico al mondo, valga almeno come un servizio offerto a Venezia, Amalfi, Positano"

Commercio a Chiavari, Pessagno (Ascom): “Siamo un’isola felice, ma occorre lavorare tutti insieme per migliorare”

"È evidente che la legge Bersani abbia prodotto delle conseguenze notevoli. Anzitutto, è stata frutto di un percorso politico. Ora è la stessa politica che deve trovare delle soluzioni: noi commercianti possiamo dare una mano"

Per abitare a Portofino possono bastare cinque euro d’affitto a metro quadrato: così il Comune riaffida le case popolari

Si tratta delle abitazioni di proprietà della Civica amministrazione, in piazza della Libertà (e quindi a pochi metri dalla celeberrima piazzetta), che la Giunta ha deciso di mettere a bando nei giorni scorsi

Tunnel Val Fontanabuona, le risorse sono confermate. Ora la partita si gioca tutta a Roma, per l’approvazione finale

Intanto il consigliere leghista Sandro Garibaldi comunica che “si è concluso l’iter regionale per l’avvio ai lavori. La documentazione è stata inviata al Ministero"

La strada delle Grazie: una storia antica che parte sin dall’epoca romana, su quella collina sempre calante

Con la legge 17 maggio 1928 fu fondata l’Anas, il cui primo incarico prevedeva una nuova classificazione della rete viaria di sua competenza; così fu istituita la Strada Statale N°1 Aurelia

A Camogli più parcheggi, telecamere e numerose opere pubbliche: ecco il punto dall’amministrazione

Ecco tutte le novità annunciate dal sindaco Giovanni Anelli insieme al suo vice Lorenzo Ghisoli e all’assessore Francesco Olivari, rispettivamente delegati a Polizia urbana, Patrimonio e Lavori pubblici

Franco Cicala, il ‘signor calcio’ a Levante: è stato premiato dal Coni con la Stella di bronzo al merito sportivo

Classe 1940, entrò nel Villaggio del Ragazzo, l'organizzazione creata da don Nando Negri, sin da giovanissimo e da subito fece parte della sezione di calcio

Mollare tutto e dedicarsi alla natura: Alice Signaigo racconta la sua esperienza agli studenti

La titolare di Le Case di Alice a Sopralacroce: "Mi dicevano: vivi proprio in un bel posto, e allora ho alzato gli occhi e me ne sono accorta. Così è cominciato tutto"

Cultura e percorsi unitari: la buona volontà del Tigullio si è già disciolta come neve al sole

Proviamo a riflettere, senza polemiche, ma con il desiderio di capire su cosa poter contare per il futuro in progetti che richiedono territori ‘larghi’

Dalla Baia delle Favole al Golfo Persico: il RivaSamba avvia alcune collaborazioni con realtà sportive del Medio Oriente

Il dirigente David Cesaretti: "Contiamo che delle loro rappresentanze vengano in Italia per uno stage presso i nostri impianti nei prossimi mesi"

Sestri Levante, il sindaco Solinas premia gli atleti della città che si sono meglio distinti nel corso del 2023

"Dalla canoa al tiro con l’arco, dal judo al nuoto passando per la ginnastica ritmica, il 2023 è stato un anno straordinario per i giovani atleti sestresi"