Mail bombing alla ministra Santanchè in arrivo a Chiavari: "Non vogliamo il depuratore fronte mare" (VIDEO)
Centinaia di aderenti al “Comitato No al Depuratore in Colmata” hanno inviato una lettera alla titolare del Turismo per informarla dell’assurda decisione di costruire un impianto in un’area potenzialmente di grande pregio e a vocazione turistica
La Marcia dei 5 Campanili: riecco la classicissima che attraversa Zoagli e le sue frazioni. Si corre il prossimo 19 maggio
Il percorso ad anello si snoda lungo i sentieri che collegano le cinque chiese campestri, simboli del territorio: Sant’Andrea di Rovereto, Semorile, Sant’ Ambrogio, San Pantaleo, Zoagli
"Terre delle nocciole, una prospettiva per il futuro", dal GAL nuovi sostegni per la nocciola
"Questo è un percorso che parte da lontano, dai primi Nocciola Day, che risalgono a oltre dieci anni fa e che hanno fatto conoscere o riscoprire le cultivar locali anche fuori dalle nostre valli"
Una frana nel Comune di Carasco compromette la viabilità della provinciale 586. I sindaci scrivono al Ministero: “Temiamo di restare isolati”
La situazione non può rimanere cristallizzata ancora a lungo. “Per questo tutti gli enti coinvolti chiedono l'attivazione immediata della procedura più rapida per avviare i lavori di ripristino del cedimento"
Dal Levante a tutto il mondo: i cento anni dell’Amaro Camatti, icona ‘glocal’ fondata nel lontano 1924
Questo storico traguardo viene celebrato con grande gioia e orgoglio dalla Distilleria Cinque Terre, a San Colombano Certenoli, produttrice del liquore da più di trent’anni
Le escursioni per ammirare i cavalli selvaggi della Val d’Aveto: riparte la stagione con un ricco programma
Il progetto è curato e portato avanti da Evelina Isola e Paola Marinari. Tempo permettendo, come ci tiene a precisare la guida Isola, le escursioni ripartiranno domenica 24 marzo. Gli appuntamenti quest'anno sono ricchi di novità
Affitti brevi, secondo Confedilizia stanno salvando la stagione invernale, “mentre gli alberghi restano chiusi”
Nasini: "Gli appartamenti a uso turistico fanno una vera destagionalizzazione e invece che cercare di tassare e di limitare questa tipologia, bisognerebbe essere grati del fatto che esista questa offerta"
Prende quota l’area interna della Val Fontanabuona: in arrivo quattro milioni di euro per salute, trasporti, istruzione e sviluppo locale
A presentare le azioni il referente Alessio Piana, il vicepresidente regionale Alessandro Piana, l’assessore Marco Scajola, il direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai e il sindaco di Cicagna Marco Limoncini