Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Camogli il Teatro Sociale, aperto quasi ogni giorno, sta per annunciare la nuova stagione

Nuova sfida all'insegna del teatro di Govi per l'attore Tullio Solenghi: questa volta sarà protagonista di ‘Pignasecca e Pignaverde’, di Emerico Valentinetti

Vela, già in preparazione l’edizione numero 49 del Campionato Invernale dei Circoli del Tigullio

Le date sono ufficiali: appuntamento dal 9 novembre 2024 al 16 febbraio 2025 nel Golfo del Tigullio

A Sori si festeggia Nostra Signora delle Grazie, sarà come sempre un Ferragosto con i botti

Culminano stasera le celebrazioni, da tempo a cura del ‘Gruppo Festeggiamenti 15 Agosto’, un comitato di amici che, in maniera del tutto volontaria, organizza sagre e manifestazioni nel Comune

Terre Verae, gioiello della Val Fontanabuona: così Mattia Basso ha coronato il suo sogno

"Sono nato in questo fantastico territorio, lo amo come amo la mia compagna e mio figlio. Volevo farlo mio, volevo che un pezzo di questo mondo fosse mio e di tutti quelli che vorranno venire qui a trovarmi"

La terza generazione dei Nadalin: si chiama Achille, ha quattordici anni e sta primeggiando nel nuoto

Formentini e Ragazzoni del Lavagna '90: " Il nostro obiettivo primario è far diventare donne e uomini queste ragazze e ragazzi insegnando i valori della vita"

Alla scoperta delle terre perdute: successo per la quarta edizione del ‘Microfestival’

L'iniziativa è nata per valorizzare la ricchezza del nostro territorio, aprendo gli occhi ad abitanti locali e turisti

Belpiano, il Mulino si rifà il look grazie ai fondi del Pnrr: non si ferma il lavoro di Maria Grazia Sbarboro e Mario Costa

Verrà effettuata anche una ricerca culturale che approfondisca ulteriormente la collocazione storica e costruttiva del mulino

Trasformare il ‘Palio degli asini’ di Canepa? “Così è uno spettacolo crudele e anacronistico”

‘Agli amici di Patatrac’ è un gruppo animalista che da tempo propone un’alternativa a questa manifestazione assai radicata

La storia dell’Asilo Infantile Della Torre come esempio di una comunità che sapeva provvedere ai propri figli e alle loro necessità educative e prospettive di crescita

La scelta di realizzare l'opera, nell'ottobre del 1847, si inserisce in un percorso già avviato e tante volte riaffermato dalla Società Economica, e si concretizza nell’edificio progettato dall’Ingegner Riccardo Questa

Ciclismo, Camilla Paravagna ed Elia Caorsi ottengono due titoli regionali negli Esordienti

Luca Raggio: "Il mese di giugno ha regalato a tutto il team risultati incontestabilmente ottimi in tutte le discipline: tantissimi atleti del team si sono contraddistinti per i tanti piazzamenti"

Uscio vara lo Statuto dei diritti del Contribuente: uno strumento in più per migliorare i rapporti con l’amministrazione

Lo statuto prevede, fra i vari articoli, la chiarezza e trasparenza delle disposizioni tributarie, il principio del contraddittorio, la tutela dell’integrità patrimoniale, la tutela dell’affidamento e della buona fede

Superbonus 110%, i proprietari del Levante non vendono e si godono l’investimento: la tendenza è ormai consolidata 

Oggi chi ha goduto delle detrazioni e si trova uno o più immobili ristrutturati, se vuol liberarsene e venderli, deve pagare una tassa aggiuntiva oppure attendere dai 5 ai 10 anni