Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Vela, Capitani Coraggiosi bissa il successo dello scorso anno nella Coppa Giorgio e Lella Gavino

Nella Classe ORC 0-A vittoria a "Emotions" di Francesco Maria Torio Guerci. "Aria", di Aria Race SSDarl si è invece aggiudicata la vittoria in Classe Libera

Sestri Levante, appuntamento con la Giornata dello Sport, al Parco Mandela e alla Piscina comunale

Sabato 21 settembre sarà una giornata particolare per la città delle due baie: mattina e pomeriggio interamente dedicati alle attività sportive di ogni genere ed ordine

In Val d’Aveto arrivano gli incontri internazionali sui semi

Appuntamento con l'interessante iniziativa dal 30 settembre al 2 ottobre grazie all’impegno del Consorzio della patata quarantina

Sanità, al via in Val Fontanabuona il nuovo ambulatorio mobile ‘Super Gulliver’ di Asl 4 finanziato con il Pnrr

Sempre ieri mattina, a Cicagna, è partita la nuova ‘Comunità in Salute’ dell’Asl 4, che segue i modelli della Val di Vara e delle Valli Sturla e Aveto

Affitti brevi e turistici, un po’ di ordine (per la prima volta): entra in funzione la Banca dati nazionale

Superata la confusione sin qui generata dalla presenza di più codici identificativi attribuiti dalle singole regioni e da normative contrastanti a livello locale

Nel parco dell’Aveto arrivano le escursioni anche in lingua francese e inglese

Suggestive camminate e panorami mozzafiato nelle valli dell'entroterra diventate ora accessibili anche agli stranieri che non parlano l'italiano

Lutto nel mondo della cultura: addio al genovese Ernesto Franco, diresse Einaudi per ventisei anni

Aveva iniziato la sua carriera prima con la casa editrice Marietti, poi ricoprendo il ruolo di direttore di Garzanti; nel 1991 era entrato in Einaudi per poi diventarne direttore editoriale sette anni dopo

Un semplice moscerino può mettere a rischio interi pascoli: anche a Levante si sta in allerta rispetto al virus Blue Tongue

La Blue Tongue è una malattia di origine virale (genere Orbivirus) trasmessa dai moscerini del genere Culicoides, che colpisce i ruminanti e non costituisce un pericolo per l’uomo

La ‘Bancarella di Cri’ raddoppia, nuova occasione per aiutare la Croce Rossa di Sori

A Sori la Croce Rossa è un’istituzione e la sua lunga storia nasce dal 1946, raccontata in occasione dei festeggiamenti per settantacinquesimo anno dalla nascita

Grandi opere, Durante (Confindustria Tigullio): “Ecco come il Tunnel può portare la rivoluzione in Val Fontanabuona"

Intervista al presidente della sezione locale degli industriali: "Migliori collegamenti significano: più commercio, più produttività, più occupazione, più persone che vogliono fermarsi a vivere qui e, di conseguenza, ripresa del mercato immobiliare"

Paura dei ragni e psicosi collettive, nella nostra cultura contadina e non solo

Come De Martino esplorò la Puglia, l’antropologo Hugo Plomteux studiò e rilevò la cultura contadina della Val Graveglia, dove possiamo ritrovare la nostra tarantola

L’ecomuseo del Tigullio è diventato realtà, nasce Bricchi de mâ che raccoglie le bellezze del territorio 

Tradizioni, fotografie, sentieri e iniziative: “Ci rivolgiamo ad abitanti ed esperti, rinnovando loro l’invito a contribuire con i propri contenuti”