Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il cimitero monumentale di Chiavari: una storia che parte dalla fine dell’Ottocento

Il tutto prende avvio durante il periodo “francese”, quando Chiavari era importante sede del Dipartimento degli Appennini: fu questa autorità che inviò a tutti i comuni del Circondario il documento di riforma dei “campi santi”

Non solo Imperia. Anche il Tigullio è stato decisivo nell'elezione di Marco Bucci a presidente della Regione Liguria

La buona performance del candidato del centrodestra nel levante della Città Metropolitana di Genova è andata a compensare il brutto risultato ottenuto nel Comune di cui Bucci è il sindaco

Raccogliere i funghi in compagnia del micologo: la proposta del Parco dell’Aveto

Si parte dal passo del Bocco (nel Comune di Mezzanego) presso il Rifugio Antonio Devoto e si ritorna intorno alle 13, sperando di avere il cestino pieno

Nella Cappelletta di Levaggi riemerge un antico affresco: raffigura la Madonna del latte

A scoprire l'opera che risale con tutta probabilità al 1500, è stata la restauratrice Margherita Levoni dello studio Oberto insieme al suo team

I pescatori della FIMA Chiavari ripopolano il lago di Pian Sapeio con la loro intensa e fondamentale attività

Il presidente Umberto Righi: "Le operazioni di trasferimento si sono svolte con l’appoggio della vasca con ossigeno e guardie della FIPSAS che oltre al trasporto avevano il compito di redigere il verbale ufficiale"

A Sussisa nella ‘Notte dei Libaeti’ si ricordano i defunti: riecco come sempre un’amatissima tradizione popolare

I Libaeti sono dei piccoli lumicini costruiti manualmente con un filo di cera colorato e ritorto a uno, in argento o oro. Questo filo arrotolato su forme in legno dà vita a casette, scarpine, campanelle, pentolini o libriccini: da questi ultimi prendono il nome

Gianluca Blasco, il ‘signore’ dei tubi e degli impianti idraulici: da un sogno a un’azienda

Il segreto del mestiere? "A 42 anni compiuti avverto per la professione la stessa passione che avevo da ragazzino. E se c'è quella, il resto viene da sé"

Miglio Blu: Sara Caprioglio, Mauro Cattaneo, Cristina Garbini e Simone Scarpa vincono la decima edizione 

L’evento anche quest’anno ha ospitato partecipanti da otto regioni italiane. Prevalenza di adesioni maschili con 138 uomini iscritti contro 85 donne

Da Pontedera alla Colonia Piaggio di Santo Stefano d’Aveto sulla scia dei ricordi di gioventù

Grazie soprattutto all’impegno del vicesindaco Mattia Crucioli e dei consiglieri Alessandro Badaracco e Silvano Romairone è stata ripulita e resa accessibile l’area esterna della struttura

A Camogli nel ‘caruggino’ si celebra la Madonna delle Grazie: è la festa più antica del borgo

La Madonna delle Grazie è nota come ‘Madonna dei Gotti’, in memoria delle allegre bicchierate in suo onore. Nel cuore della città si trova ancora l’edicola votiva a lei dedicata

Il Team Piùsport Levante si coccola i suoi campioni e si prepara alla prossima annata su due ruote

La società ideata e diretta da Luca Raggio e Alessandro Gennesi può disporre di gruppo di affermati agonisti sostenuto da una serie di ragazzini

La Filarmonica Rossini di Recco continua a crescere: in arrivo sette nuovi elementi

Attualmente gli scritti sono attorno alla quarantina, di cui 25 attivi con un’età media di 30, 35 anni. La società ha un grande interesse per la musica fin dalla sua fondazione