Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

levante

FILTRA PER PERIODO
Periodo

‘Villa Ansaldo’ di Recco è ancora in vendita: anche l’ultima asta è andata deserta 

La struttura di epoca ottocentesca, con affreschi sui soffitti, si sviluppa su tre piani fuori terra, e versa attualmente in progressivo stato di abbandono

Il Circolo Astronomico Sorese ‘Betelgeuse’ insegna a scrutare il cielo: un’emozione sempre speciale

All'interno del gruppo gravitano almeno 40 persone, di cui 12 molto attive, per la maggior parte di Sori, oltre ad quelle provenienti da Genova e dal più vicino Comune di Bogliasco

‘O Brennà’: il mitico negozio di sementi e mangimi di Recco rinasce grazie ai fratelli Massimo e Andrea Monte

"È per noi un grande onore proseguire una tradizione così radicata nel cuore della nostra città. Ci impegneremo per valorizzare al meglio questo patrimonio"

Borzonasca finisce sugli schermi di Mediaset grazie all'Abbazia e al volto Megalitico di Borzone

Nei giorni scorsi la visita di Roberto Giacobbo e della troupe del suo programma 'Freedom - Oltre il confine', che va in onda dal 2018

Come immaginiamo il centro di Chiavari? Enrico Pinna: "Trasporti e servizi per mantenere i residenti"

L'architetto: "Non basta costruire un parcheggio per risolvere i problemi. Favoriamo i residenti se manteniamo o, meglio ancora, se potenziamo le scuole, gli uffici, gli ospedali"

La Colonia Devoto continua a suscitare leggende e fantasie. Ma è anche, e sempre più, un monumento al degrado

Il sindaco di Mezzanego, Danilo Repetto, ha deciso di intervenire con un'ordinanza rivolta all’Istituto Madonna Dei Boschi Onlus, proprietà dell'immobile, affinché rimuova l'immondizia presente e non solo

La Falegnameria Queirolo di Orero, dove si sceglie di imboccare la via dell’arte partendo dalla concretezza del legno

A reggerne i destini oggi è Mattia, figlio di Adriano che gli ha attaccato il 'mal del legno', meno vistoso ma altrettanto potente di quello della pietra

Anche la Val d’Aveto ha la sua sezione di Protezione Civile: partito il corso di formazione a Rezzoaglio

"Ottimo il numero dei partecipanti, adulti e giovani da ogni parte del Comune, per il bene del nostro territorio", spiega la civica amministrazione locale

Tutto esaurito per il primo corso di ricostruzione dei muri a secco: un’arte antica che deve essere sostenuta e salvaguardata

L'altra novità è costituita dallo stanziamento di 7,8 milioni di euro da parte di Regione Liguria proprio per il ripristino e la manutenzione di questi manufatti

Cercasi allevatori disposti a investire sulla Razza Cabannina: quando la Liguria non è solo turismo e seconde case

Nasce l'esigenza di trovare nuove figure in grado di scommettere sull'entroterra: "Ci vogliono più persone che si distribuiscano nel territorio dell'Appenino"

‘San Valentino… Innamorati a Camogli’ spegne 38 candeline. Tante coppie hanno già scritto ad Ascot annunciando le proprie nozze

L’evento clou del febbraio camoglino è realizzato in collaborazione col CIV Consorzio Centro Storico Camogli e Pro Loco Camogli

Il freddo, la neve, il ghiaccio: quando al posto del frigorifero c’erano le neviere

Ancora negli anni Cinquanta era comune vedere il carretto del ghiaccio per le vie della città: si fermava in opportune tappe e forniva ai tanti acquirenti il pezzo di ghiaccio