Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

letteratura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Le avventure del piccolo Leonardo tra la Liguria e le Saline di Trapani: il bel libro illustrato di Sabrina Ginocchio

Per il futuro l'autrice ha un altro progetto: "Ho in mente un romanzo per adulti che vorrei ambientare in un noccioleto"

Il Festival Umberto Fracchia con ospiti di prima scelta e la celebrazione della rivista ‘La Fiera Letteraria’

Per quanto riguarda il premio, sono stati 160 i candidati che hanno inviato le loro opere tra racconti e cortometraggi

Santa Margherita Ligure celebra il giallo e il noir con un suo festival: ed è subito record di iscrizioni

L'idea è nata una manciata di mesi fa e all'apertura delle iscrizioni le adesioni hanno sorpreso gli organizzatori: sono ben 201 opere

Letteratura, poesia e amore protagonisti in Val Petronio: sabato il recital ‘Viaggi in luoghi d’amore’ di Paolo Gaio 

Sono numerose le iniziative che animano Villa Sottanis: la settimana scorsa si è svolto il workshop di acquerello con l'artista Margherita Chalambalakis

‘La panchina della guerra fredda’: alla Società Economica di Chiavari viene presentato il nuovo libro di Oreste De Fornari

Il dialogo è molto divertente, anche se i riferimenti a una stagione culturale e politica ben definita potranno essere capiti appieno solo dai coetanei

Cerone, Sarfatti, Mangione e uno spettacolo ispirato a Romeo e Giulietta: è la quarta edizione del Premio e Festival Fracchia di Casarza Ligure

Si arricchisce di ospiti la bella iniziativa in agenda da martedì 28 maggio a sabato 1° giugno 2024, saranno coinvolte anche le scolaresche

Cinque giorni di letteratura, incontri e grande cultura: a Casarza va in scena la quarta edizione del Premio e Festival Umberto Fracchia

Il tema di quest’anno, particolarmente caro all’intera amministrazione, può essere racchiuso in due parole: "Moltitudine femminile”

Dieci anni senza Elena Bono, la poetessa chiavarese che la città non ricorda come meriterebbe

Con disappunto da parte di alcuni, non c’è stata nessuna manifestazione ufficiale per ricordare questa ispirata e profonda autrice, ma si è sempre in tempo per rimediare

Ecco ‘Psicopompo’: una Amélie Nothomb in chiave autobiografica, come non l’avevamo mai letta

Il trentaduesimo romanzo della scrittrice belga è il più intimo: qui l'autrice ripercorre i drammi, e non solo, che le hanno segnato la vita, consegnandoci un'opera spiazzante e commovente in cui si affrontano diversi temi

Prehistorica Editore, il progetto unicamente dedicato alla letteratura francese che abbraccia anche Chiavari

Il fondatore Gianmaria Finardi: "L’impresa è stata fondata assieme a mia moglie, io mi occupo della programmazione editoriale. Nel Tigullio ci aiuta Alessandra Fontana"

Respinto da Rapallo, il Premio Letterario Donna Scrittrice riparte in estate da Savona

La cerimonia finale dell’edizione numero 38 si terrà il 16 luglio. Le case editrici hanno tempo per inviare la loro opera sino al 15 maggio

Italo Calvino fra brevità e divertimento. Tutto cominciò nel 1942 con il ‘rifiuto’ di Einaudi

Da giovanissimo autore si vide bocciare una prima raccolta di storie intitolata ‘Pazzo io o pazzi gli altri’ perché non era unitaria