Il ponte Napoleonico e il ponte Ferroviario sull’Entella
Il primo grande progetto fu realizzato a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento. Le istituzioni prevedevano la realizzazione di un nuovo asse denominato “la nuova strada carreggiabile da Genova a Sarzana”
A Recco si completa la riqualificazione di piazzale Europa, con il salice piangente già esposto a Euroflora
La zona necessita di interventi che prevedono il rifacimento delle pavimentazioni stradali, dei percorsi pedonali, l’ottimizzazione delle aree a parcheggio e delle aree a verde
Cantieri in autostrada, la Regione vara la ‘tregua’ di Pasqua, ma dopo il 6 maggio riprenderanno i disagi
Verrà definitivamente rimosso lo scambio di carreggiata permanente tra Lavagna e Sestri Levante (gallerie Santa Giulia - Sant’Anna - Del Fico - San Bernardo e viadotto Valle Ragone)
Centro socio culturale e nuovo polo scolastico: i lavori presso il Comune di Ne e finanziati dalla Regione proseguono alacremente
Nei giorni scorsi l'assessore regionale Marco Scajola ha fatto diverse tappe nell'entroterra chiavarese, in particolare a Borzonasca, Carasco e proprio a Ne per visionare i lavori di rigenerazione urbana
Le grandi opere necessarie per il futuro della Liguria: chi le vuole e chi no. Il destino dei liguri è nelle loro mani
La Liguria non ha bisogno dei cultori della decrescita 'infelice', del loro pessimismo cosmico, della loro sostanziale contrapposizione alla cultura del fare
A Uscio scongiurata la pluriclasse il prossimo anno scolastico, Garbarino annuncia altre novità
Intanto si procede con i lavori presso l’area giochi comunale vicino piazza della Resistenza, operazione da circa 80mila euro, che consentirà di allargare lo spazio pedonale
A Camogli più parcheggi, telecamere e numerose opere pubbliche: ecco il punto dall’amministrazione
Ecco tutte le novità annunciate dal sindaco Giovanni Anelli insieme al suo vice Lorenzo Ghisoli e all’assessore Francesco Olivari, rispettivamente delegati a Polizia urbana, Patrimonio e Lavori pubblici
Recco e le opere pubbliche: nuovi ossari al cimitero di Megli, cambiano gli infissi alla scuola di via Massone
L’anno si è chiuso con un avanzo di amministrazione di oltre 7 milioni di euro, somma che ha consentito di destinare 1 milione e 800 mila euro alla parte investimenti