Contro il negazionismo delle buone cose l’Italia va. Una riflessione su se stessi per preparare il futuro
Quando il Governo Meloni si è insediato lo spread ha toccato una punta di 250 basis point per un’iniziale diffidenza dei mercati finanziari nei confronti del nuovo Governo. Pochi giorni fa lo spread ha raggiunto gli 80 basis point, un record storico. Ma non ne ha parlato quasi nessuno
Genova e il Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei
Perché non immaginare sin d’ora a Genova un grande evento annuale sul Mediterraneo, sulla sua economia e sul suo futuro, aperto a tutti i Paesi che si affacciano sul nostro mare?
Nannicini, il ‘papà’ del Jobs Act: “I referendum di Landini non cancellano la riforma. Circola una narrazione completamente falsa”
L'ex sottosegretario del Governo Renzi: "Se vogliamo riaprire una discussione che guardi al futuro, proprio nel Jobs Act ci sono tanti elementi da riprendere, dal salario minimo alla formazione permanente"
Il Piano Mattei è decollato. L’importanza della formazione e il ruolo di Confindustria
Il compito che ci proponiamo d’intesa con il Governo italiano è creare una relazione stabile e strutturata fra le scuole italiane già presenti nei Paesi individuati dal Piano Mattei e le imprese italiane che abbiano interesse ad assumere chi le frequenta
Votare la rimozione del Jobs Act significa per il Pd negare se stesso
Sembra che il Pd della Schlein per paura di sembrare troppo riformista si accodi a battaglie che contraddicono la sua storia migliore. Giorgia Meloni in questa situazione è destinata a governare a lungo
I numeri spiegano perché Giorgetti è il Ministro delle Finanze dell’anno
L’Italia ha ancora bisogno di un Ministro dell’Economia e delle Finanze come Giancarlo Giorgetti, che con la sua serietà e sobrietà tenga la barra dritta ma contemporaneamente trovi il modo di dare una mano all’economia reale e alle imprese italiane
Il governo del territorio. Un percorso che attraversa i secoli: ecco come si è articolata la comunità di Chiavari
Tra Settecento e Ottocento tutti i sistemi antecedenti andarono incontro a una totale trasformazione e revisione; era l’inizio di un cammino che apparve subito inarrestabile
Perché la sinistra post-comunista non riesce a fare i conti con Craxi? Essere riformisti significa avere cultura di governo
Quali sono le ragioni per le quali la sinistra italiana, o quello che resta di essa, non riesce neanche a parlare di Craxi, uomo di sinistra come riconoscono gli storici e tutti coloro che con molte pubblicazioni anche recenti si sono occupati di lui?
Anche la sinistra finalmente torna ad occuparsi di industria? 11 domande ad Elly Schlein
Occuparsi di industria in maniera non astratta e non retorica significa entrare nel merito dei problemi e misurarsi con le contraddizioni e gli errori che sono stati compiuti dall’Europa negli ultimi vent’anni
Un altro giro di vite sugli affitti turistici: vietate le scatole per le chiavi. E montano le proteste: “È diventata una caccia all’untore”
Anche in Liguria, dove le strutture registrate ufficialmente sono 41.806, la nuova disposizione rischia di suscitare ulteriori difficoltà che si aggiungeranno ai ritardi con i quali le strutture si stanno adeguando alle nuove normative
La politica estera e la collocazione internazionale dell’Italia saranno il discrimine delle coalizioni di governo?
I pacifisti della resa rifiutano sempre e comunque l’uso della forza e invocano genericamente e retoricamente iniziative diplomatiche dell’Europa e di un’Europa possibilmente sganciata dagli Usa