Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

golfo paradiso

FILTRA PER PERIODO
Periodo

La ‘Fabbrica delle Pigotte di Recco’ torna a ‘Genova Jeans’ per sostenere l’Unicef

La realizzazione delle Pigotte ‘made in Recco’ rappresenta il frutto della collaborazione di tutte le donne impegnate in questa iniziativa di solidarietà

La Pro Recco cambia ufficialmente la proprietà, ripensa alla Champions League e riconquista la propria denominazione

Il club riparte alla grande in campionato, riesce a qualificarsi per la fase successiva della Len Euro Cup, seconda competizione continentale per importanza, e pure a rinforzare la rosa

Divieto di transito alle biciclette nel parco di Portofino, penalizzato anche il Golfo Paradiso

Una cinquantina di bimbi che frequentano la Scuola di Ciclismo dell’Asd Bici Camogli Golfo Paradiso Pro Recco Bike sono rimasti senza campo di allenamento

A Camogli riparte la stagione del Teatro Sociale: al via con “Pignasecca e Pignaverde”, protagonista Tullio Solenghi

Ben quarantuno appuntamenti da ottobre a dicembre. Si parte con la commedia goviana, titolo di punta del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, e poi si prosegue al ritmo di tre o quattro spettacoli a settimana

Ritorno alle origini per la ‘Fratelli Razeto e Casareto’ di Sori: da cinquant’anni protagonista al Salone Nautico

L'azienda ha conquistato una posizione di leadership a livello internazionale ed è apprezzata dai più importanti cantieri

Ad Avegno il museo delle campane viaggia nel tempo 

È aperto tutto l'anno nell'ex fonderia Picasso e continua ad attirare moltissimi visitatori

Il cadraio continua a vivere nel Golfo Paradiso

A Recco Massimiliano Bisso è l'ultimo ambulante itinerante in mare: “Ho recuperato un lavoro perduto”

Proroga Bolkestein, si naviga a vista: le ultime novità non soddisfano nessuno

Nel Golfo Paradiso le due località più interessate dal nuovo decreto legge sono Recco e Camogli. Gli operatori non sembrano gradire

‘Pompieropoli’ ad Uscio per la prima volta: l’impegno dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco

Si tratta di un percorso ludico ed educativo, con attrezzature progettate e collaudate da esperti ingegneri, e dedicato ai più piccoli

La ‘Bancarella di Cri’ raddoppia, nuova occasione per aiutare la Croce Rossa di Sori

A Sori la Croce Rossa è un’istituzione e la sua lunga storia nasce dal 1946, raccontata in occasione dei festeggiamenti per settantacinquesimo anno dalla nascita

Recco in festa per i duecento anni dall’Incoronazione della Suffragina: sarà un’edizione speciale della Sagra del Fuoco

L’incoronazione solenne avvenne l’8 settembre 1824, ufficiata dal Cardinale Lambruschini, ma da sempre i recchelini veneravano Nostra Signora del Suffragio quale Patrona e Protettrice di Recco

“Porto le persone in un viaggio originale”: la voce degli ‘Abrasileirados’ Alessandra Cabella si racconta 

Così la bravissima cantante passa dall’ufficio della Soprintendenza al palco, con impegno ed entusiasmo. Concerto domani sera a Camogli e martedì a Santa Margherita