Sori incanta il Golfo Paradiso col ‘Sant’Apollinare International Piano Festival’
La quarta edizione è suddivisa in tre serate, una già applaudita, martedì scorso, alla quale segue quella di domani, venerdì 21 giugno, e ancora l’ultima, mercoledì 26, sempre alle 21
Camogli protagonista a Carloforte per i vent’anni di gemellaggio: si esibirà anche il mitico Dragun
Venerdì 28 giugno i camoglini Stefano Quarantelli e Bruno Costa saranno ospiti in Sardegna per una serata all’insegna dell’amicizia e della stima reciproca
La ‘Bau Bau Beach’ di Recco compie dieci anni: sarà fruibile sino al prossimo 30 settembre
L’area individuata è situata a levante del Lungomare Bettolo e potrà essere utilizzata dalle 7 alle 20. L’accesso alla spiaggia è concesso ai cani dotati di microchip, nel numero massimo di 20
Rugby, la Pro Recco centra una meritata salvezza e rimane nel campionato di serie B anche per il prossimo anno
Il mister Alessandro Regestro: "L’unico rammarico è non essere riusciti a salvarci prima perché siamo convinti che la squadra abbia delle buone potenzialità e possa fare molto di più"
Area giochi comunale di Uscio, al via il restyling: la spesa è coperta da fondi del Pnrr
“L’iniziativa fa parte di un restyling generale a cui pensiamo da tempo – spiega il sindaco Giuseppe Garbarino - Finalmente riusciamo a sistemare l’area giochi, in pratica tutta la zona sotto la chiesa"
Ad Avegno per la nuova illuminazione pubblica a Led si accende un mutuo da 100mila euro
Negli anni precedenti si è provveduto ad un censimento degli impianti di illuminazione pubblica presenti sul territorio comunale, oltre allo studio di fattibilità degli interventi di efficientamento
Lavori alle ex scuole Maestre Pie di Recco, si procede celermente: scadenza confermata per gennaio 2026
Nel cantiere tutte le demolizioni interne con le bonifiche sono già state concluse. Si è anche già proceduto a smantellare le pareti divisorie ed è stata creata una palificazione all’esterno
Avegno vara il nuovo piano della toponomastica: ecco tutti i cambiamenti che sono stati definiti
Si tratta di oltre trenta variazioni, alcune con nuovi elementi che riportano nomi della flora o della fauna locale. L’intervento era iniziato nel settembre 2018
La Scuola italiana Monoruota si accinge a un nuovo tour di ben 1500 chilometri: il ‘Giro delle Alpi’
La sede si trova a Camogli, dove Fabio Borgarelli ha fatto partire l'avventura. Per salire in monoruota basta essere addestrati e gli istruttori non mancano