Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

fotografia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo giramondo nato in Liguria e che scelse Camogli per il suo buen ritiro

Ci lascia a poco meno di 95 anni il maestro del racconto fotografico, scrittore per immagini, storico sociale del Belpaese

“Lo Sviluppo Rurale in un Click”: la fotografa Daniela Cò premiata al concorso della Regione Liguria

La scelta della foto non è certo affidata al caso: "Il giglio di San Giovanni è una specie protetta, non si può cogliere e sboccia verso la fine di giugno ma la fioritura dura pochissimi giorni"

Valentina Argenio, la fotografa ed esperta di comunicazione social: “Ho unito i miei interessi in un lavoro”

Il racconto della giovane professionista: "Ho puntato al fattore umano. Cioè a conoscere il cliente, farmi conoscere, parlare, capire che cosa realmente serve"

A Zoagli la seconda edizione del Festival Internazionale di Fotografia: si parte il prossimo 12 maggio

"Vogliamo promuovere e celebrare la fotografia come forma d’arte, fornendo un ambiente inclusivo in cui ogni fotografo, indipendentemente dal livello di esperienza, può condividere le proprie creazioni"

Una mostra celebra Mario Cresci, grande fotografo chiavarese più volte presente alla Biennale di Venezia

Le opere esposte meravigliano non solo e non tanto per la sagacia tecnica, quanto per la passione per la sperimentazione che le sottende

‘Saluti da Recco - La via Provinciale’: un successo la mostra di Carlo Guglieri che racconta come eravamo

In dettaglio l’esposizione si concentra sulla via Aurelia, seguendo il percorso intrapreso dai turisti dei primi del ‘900. Era l’itinerario che da Genova consentiva di dirigersi verso Portofino Kulm

Gianluca Badaracco, l’occhio della Val d’Aveto: “Così colgo la bellezza della nostra terra”

Dall'antica chiesa di Villa Cella passando per le nuvole del Ramaceto, che siano paesaggi innevati o prati in fiore poco importa, il minimo comune denominatore è l'amore per la natura e per la vallata

Alla Torre Civica di Chiavari la mostra fotografica 'Dittici' organizzata dal DLF

Ingresso libero negli spazi di via della Cittadella dal 15 al 23 giugno, sia alla mattina che al pomeriggio

Alla società Economica di Chiavari sono in corso due mostre, una più interessante dell’altra

In Galleria Grasso ecco la personale di Balazs Berzsenyl, mentre nella quadreria spazio alle fotografie di Frederick Clarke

Zoagli, nasce il Festival Internazionale della Fotografia: l’idea di Giacomo Canale, che sogna una “vetrina d’eccellenza”

“Il nostro evento mira a promuovere e celebrare la fotografia come forma d’arte, fornendo un ambiente inclusivo in cui ogni fotografo, indipendentemente dal livello di esperienza, può condividere le proprie creazioni"

Fotografare il silenzio: alla Galleria Grasso di Chiavari inaugura la personale dedicata a Federico Lama

Come d’abitudine nelle sue mostre, l'autore mescola fotografie e testi poetici, convinto che queste due forme espressive siano strettamente legate perché si manifestano, entrambe, per immagini e per sintesi

Cinquant’anni di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd: il Dlf Chiavari festeggia con una mostra fotografica 

La collettiva, che ha aperto i battenti lo scorso 16 dicembre, si può visitare nei giorni feriali dalle 16 alle 19 e il sabato e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, tranne il giorno di Capodanno