Il Nibbio: esce al cinema l’appassionante film sull’uccisione di Nicola Calipari in Iraq, nella missione per salvare Giuliana Sgrena
Il merito principale della pellicola è quello di ricordare un uomo e un servitore dello Stato, partendo dalla voglia di narrare la vita semplice di un marito, di un padre e di un lavoratore
L’architettura come emblema del “secolo breve”: il film ‘The Brutalist’
La pellicola, sceneggiata dal regista Brady Corbet con la compagna Mona Fastvold anche in base a ricordi familiari, narra il percorso biografico di un ebreo ungherese, László Tóth, in fuga dall’Europa nel 1947
Natale sul grande schermo: ecco i film da vedere al cinema durante le festività
Anche quest'anno, i cinema di Genova e del Levante propongono un'ampia gamma di titoli, dalle commedie divertenti ai thriller più avvincenti, fino ai film per bambini
'L’innocenza', di Kore’eda Hirokazu: le verità nascoste e la ricerca della felicità
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e premiato per la migliore sceneggiatura e con la Queer Palm, ma è stato distribuito nelle sale italiane solo quest’anno, e per giunta in agosto
La moglie del presidente: storia di Bernadette Chirac, ma la vera première dame de France è lei, Catherine Deneuve
Il film non è un biopic, perché fin dall’inizio siamo avvertiti (forse per timore di reazioni da parte della famiglia Chirac) che la regista si è presa delle libertà inventive
'Zamora' di Neri Marcorè nel ricordo dell’indimenticabile penna di Roberto Perrone
La storia è quella di un giovane contabile degli anni Sessanta che capita in una azienda dove il titolare è fissato con il calcio e pretende che tutti i dipendenti maschi lo pratichino
Dune - Parte due: oltre lo spettacolo, certe scene restano indimenticabili
Nel sequel non solo le location vengono rinnovate e i combattimenti appaiono sempre più grandiosi e spettacolari, ma pure emergono dubbi riguardo ai confini tra Bene e Male
Torna a Sestri Levante il Riviera International Film Festival: appuntamento dal 7 al 12 maggio prossimi
Come ogni anno il Riff è pronto ad ospitare film e filmakers da tutto il mondo e, tra le novità del 2024, ci sarà anche una nuova sezione internazionale dedicata ai cortometraggi