Nel fare un quadro della sua eredità bisogna ristabilire alcuni dati di realtà che sono stati spazzati via dalla sua pesante sconfitta alle presidenziali del 1980
I Dem ripartono dalla Città del Vento: la Convention di Chicago
Ad accompagnare Kamala Harris alla Convention Democratica che ne decreterà definitivamente lo status di candidato c'è anche il suo candidato vice, il Governatore del Minnesota Tim Walz
Il Piano Mattei, una grande sfida e opportunità per l’Italia e le sue imprese
Il ruolo delle università italiane e in particolare delle grandi università delle città mediterranee: Genova, Napoli, Palermo e Bari sarà strategico. Progetti di collaborazione con Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco devono essere al centro dell’azione dei nostri atenei
Quale maggioranza politica e quale programma per l’Europa?
L'Unione è condizionata dall’intreccio di tre estremismi: un estremismo ambientalista e a tratti declinista, un estremismo mercatista e globalista, un estremismo della finanza che ha trasformato anche l’ambiente in un asset class
Claudia Sheinbaum è la prima presidente donna del Messico
In una corsa alla presidenza che l'ha vista trionfare con quasi il 60% delle preferenze e con il più alto numero di voti della storia messicana, Sheinbaum succederà a Lopez Obrador in autunno per tentare di risollevare le sorti del Paese
“Usate le nostre armi oltre il confine”: gli Usa cambiano idea sull’Ucraina e si riapre un dibattito che pare non volersi fermare
Anche Emmanuel Macron, presidente francese, si è unito al dibattito: dopo che in passato la Francia si era allineata alle decisioni americane, ora Macron si è detto favorevole all’utilizzo di armi occidentali contro le postazioni russe
Un nuovo Vietnam? Gli studenti per la Palestina (non) ai seggi
Un’intera generazione sembra rivoltarsi contro la violenta risposta israeliana nella Striscia di Gaza all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso, e di riflesso anche contro il governo americano
La globalizzazione può avere un futuro o ci aspettano chiusure e dazi? L’economia americana e le elezioni in un dibattito organizzato da ‘Piazza Levante’
Appuntamento il prossimo 24 aprile, alle ore 18 presso la sede della Società Economica di Chiavari, con Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni