Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

esteri

FILTRA PER PERIODO
Periodo

L’acceso scontro di Trump con la Federalist Society, che pur giocò un ruolo chiave nella selezione dei giudici nel primo mandato

Perché smontare un sistema così ben oliato? Semplicemente perché a Trump non basta più: non vuole persone oneste, bensì fedeli

Canada, qualcosa è andato storto (per Trump): e così a vincere le elezioni è stato il tecnocrate Mark Carney

Salta agli occhi la somiglianza politica del premier con Mario Draghi. In entrambi i casi abbiamo due persone cresciute nelle istituzioni bancarie dotate di grande competenza economica

Resistere a tutta questa volgarità istituzionale: quello che è mancato al Partito Repubblicano in tutti questi anni

Lo scenario è quello di ulteriori rincari abbinati a una recessione. Ed ecco le critiche che partono persino dal magnate Elon Musk. Ieri sera Trump ha sospeso i dazi per novanta giorni

Il potere di Musk influenza negativamente Trump: anche per questo l’imprenditore lascerà il governo

Le sue azioni eccessivamente dirompenti stanno minando l'azione di governo del presidente, rendendola sempre più invisa alla gran parte dell'elettorato

La caduta della democrazia americana, una fetta alla volta

In un Paese con istituzioni solide difficilmente si assiste a un classico colpo di Stato. Un aspirante autocrate procede piuttosto a piccoli passi

Il nuovo premier canadese Mark Carney si prepara ad affrontare un durissimo scontro diplomatico con Washington

Carney non ha la bacchetta magica: un durissimo editoriale del Wall Street Journal lo accusa di essere l’ispiratore occulto della politica “tassa e spendi” di Trudeau

La democrazia nel mondo: un’analisi della distribuzione geografica e della sua evoluzione con l’aiuto delle carte

Come definirla, di quanti tipi può esistere e, soprattutto, come misurarla? In questo articolo si propone una sintesi, estratta principalmente dalle indagini dell’agenzia svedese V-Dem

La devastazione della California nel racconto della giornalista Valentina Clemente: “Ci sono quartieri che non esistono più”

La cronista di SkyTg24 già ospite di 'Piazza Levante' a Chiavari: "Per me è una seconda casa e questo disastro mi rattrista molto. Numerose famiglie hanno visto la loro memoria cancellata"

I numeri fragili di Donald Trump: alla Camera e al Senato è più debole rispetto a quattro anni fa

Le analisi che dicevano che Trump nei primi giorni andrà avanti ad approvare decreti come “un rullo compressore” lasciano il tempo che trovano

Come sarà il 2025: forse meglio del previsto. Non mi iscrivo al partito dei pessimisti apocalittici

La stabilità del Governo italiano, a confronto con le turbolenze di Francia e Germania, può costituire un ulteriore elemento di forza della nostra economia, e ci consentirà di dire autorevolmente la nostra a Bruxelles

La morte di Jimmy Carter: cento anni di storia d’America dalla discriminazione razziale a un nuovo modello per tutti

Figlio di un agricoltore, discendente di un soldato confederato, già nei primi anni della sua vita crebbe diverso da altri politici della zona

Un esecutivo senza confini: in che direzione va la figura del Presidente con il ritorno di Donald Trump?

Il tycoon figura come il primo presidente ad aver affrontato due processi per impeachment, venendo ritenuto non perseguibile in entrambe le occasioni