Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

entroterra

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Mezzanego, addio al voltino tra le polemiche. Secondo i cittadini esistevano anche delle soluzioni alternative

La strada 586 per la Val d'Aveto potrebbe finalmente allagarsi in quel punto garantendo sicurezza e visibilità agli automobilisti che vi transitano. Ma non tutti sono favorevoli

Legnami Cordano, quel lavoro artigianale che prosegue con passione da tre generazioni

Andrea Cordano ricorda: "Il luogo di nascita ‘ufficiale’ è San Colombano dove mio nonno Giovanbattista, originario di Favale di Malvaro, decise di mettere un tetto sopra le sue decine e decine di attrezzi per lavorare il legno, molti dei quali inventati da lui stesso"

Aree interne, varato dalla Regione Liguria il piano per il finanziamento. Ad Antola e Tigullio quattro milioni di euro

Il primo protocollo è stato sottoscritto con i sindaci di Borzonasca (Giuseppino Maschio), Urbe (Fabrizio Antoci), Mendatica (Piero Pelassa) e Calice al Cornoviglio (Mario Scampelli)

“Così salviamo i noccioleti e tutto il territorio”: il lavoro mirabile della Cooperativa agricola Isola di Borgonovo

La vicepresidente Nadia Ginocchio: "Nel nostro entroterra c’è uno stato di abbandono pazzesco dovuto anche all’anzianità delle persone. Una volta lavorare la terra era un mestiere, ora non è più così"

Santo Stefano festeggia la Bandiera Arancione, ma questo è l’ennesimo inverno con pochissima neve

Aperto il rifugio e, come il fine settimana scorso, la seggiovia, ma le piste rimangono tragicamente chiuse. Non servirebbe nemmeno continuare a parlare di cannoni artificiali

Addio al vincolo di mandato: Maschio e Repetto sono pronti a correre nuovamente come sindaci di Borzonasca e Mezzanego 

Qualcuno già parla di sindaci a vita con un'accezione negativa ma la verità è che nei piccoli Comuni trovare chi è disposto a candidarsi e impegnarsi per cinque o più anni sta diventando sempre più difficile

Mollare tutto e dedicarsi alla natura: Alice Signaigo racconta la sua esperienza agli studenti

La titolare di Le Case di Alice a Sopralacroce: "Mi dicevano: vivi proprio in un bel posto, e allora ho alzato gli occhi e me ne sono accorta. Così è cominciato tutto"

La residenza per anziani di Uscio intitolata all’amato sindaco Angelo Caprile

L’attuale primo cittadino Giuseppe Garbarino, insieme al vice Attilio Terrile e all’assessore Mauro Ravera hanno avviato le procedure burocratiche

Tunnel della Fontanabuona, il progetto è stato migliorato. A fine primavera via ai cantieri

La relazione integrativa da parte di Autostrade per l'Italia: "La riduzione di quota della rampa A e il suo parziale interramento consentono di minimizzarne la vista da Rapallo"

Quel progetto mai realizzato di una ferrovia tra Genova e Borgotaro: chissà come sarebbero cambiate le vallate…

La riflessione, come spesso succede, ha trovato una piazza sui social network grazie alla passione di Fabio Galli, che ha trovato anche della documentazione

Contenere o meno i lupi: è scontro tra i cacciatori e gli ambientalisti. “Allarme nei boschi”. “I dati non sono scientifici”

L'etologo Francesco De Giorgio: "Non sono i lupi che vanno controllati, ma le attività antropiche, anche perché loro rappresentano le migliori difese contro la diffusione di patogeni, come la peste suina"

La dama misteriosa, il megalite, la chiesa sommersa e tanti altri misteri: il Lago delle Lame continua ad affascinare 

Questo e altro ancora si potrà scoprire la sera tra il 13 e 14 gennaio, la location è quella dell'albergo che si affaccia sullo specchio d'acqua gestito da David Malchiodi