Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

elezioni

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Recco al voto, tutti in campo: ecco chi sono i candidati, lista per lista. Per il posto da sindaco corrono Gandolfo, Capurro e Brunelli

Si sono composte definitivamente le tre liste che si sfideranno l’8 e 9 giugno, per eleggere il nuovo primo cittadino. Ecco tutto il quadro

Il sentiero stretto di Trump sul conflitto a Gaza: perché spera che finisca prima delle elezioni

Da qui a novembre serve intestarsi l’idea di una fine del conflitto per reagire a un’opinione pubblica americana sempre più disincantata sulla guerra a Gaza

Cosa può cambiare nell'economia globale in base all'esito delle elezioni americane: il dibattito alla Società Economica (VIDEO)

La globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte?

Leivi, il sindaco Vittorio Centanaro lascia dopo quindici anni: “Ma resto a disposizione del mio gruppo”

"Mi candiderò a consigliere comunale semplice, all’interno della nostra lista civica, Leivi Tradizione e Sviluppo, mentre il candidato sindaco è l’ex consigliere regionale Gabriele Pisani"

Un nuovo Vietnam? Gli studenti per la Palestina (non) ai seggi

Un’intera generazione sembra rivoltarsi contro la violenta risposta israeliana nella Striscia di Gaza all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso, e di riflesso anche contro il governo americano

Impossessarsi dei simboli degli oppressori. Beyoncé, 'Cowboy Carter'

Il tentativo della cantante è molto più politico di quanto possa apparire: e non si tratta solo della riappropriazione della mitologia di una certa America di cui il country è considerato il portavoce

La globalizzazione può avere un futuro o ci aspettano chiusure e dazi? L’economia americana e le elezioni in un dibattito organizzato da ‘Piazza Levante’

Appuntamento il prossimo 24 aprile, alle ore 18 presso la sede della Società Economica di Chiavari, con Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni

“Noi sindaci di frontiera: un po’ responsabili e un po’ ‘matti’. Ma capisco chi molla tutto”: la testimonianza di Katia Piccardo

"Vedo tanta fatica e tanta stanchezza. La solitudine in cui siamo lasciati spesso fa male e demotiva anche i migliori. Le scrivanie dei sindaci sono piene di documenti ribaltati da enti che non si fanno trovare"

Presidenziali, frena la campagna di Donald Trump: i piccoli donatori sono stanchi, i grandi benefattori tentennano

Il totale raccolto dalla sua squadra è inferiore del 62% rispetto a quattro anni prima. Il confronto con l’avversario è preoccupante

C’erano una volta i sindaci eroi: sempre meno persone sono disposte a candidarsi. Troppi problemi e poche risorse

C'è una preoccupante mancanza di rappresentatività democratica tra fondi che non arrivano, personale che non c’è, compensi assai risicati, lontananza delle istituzioni centrali

La corsa alla Casa Bianca del controverso Robert Kennedy. Politiche, finanziamenti e nomina del ricco vicepresidente

Negli ultimi anni le idee del rampollo della famiglia Kennedy si sono spostate dal mainstream democratico alle teorie del complotto, per le quali è stato criticato pesantemente

Gian Alberto Mangiante si ricandida ad amministrare Lavagna. "La mia lista? Di lavagnesi, coesi nell’impegno per Lavagna"

Le dichiarazioni programmatiche del nuovo impegno per la città: “Guardare al futuro con le prerogative ed il rispetto che il territorio chiede”