Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

edilizia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Ad Avegno scuole nuove e strutture rinnovate grazie a finanziamenti pubblici

Il vice sindaco Santoro: "Siamo molto contenti perché questo va ad aggiungersi ad un altro finanziamento che abbiamo ottenuto, insieme alla scuola di Sori, di oltre 500.000 euro, per costruire un asilo tutto nuovo"

L’inguardabile recupero delle aree ex Italgas di Chiavari: un’occasione persa per la città, per colpa dell’amministrazione

La lettera di un nostro lettore riapre il dibattito sulla mancata destinazione pubblica e su tutti gli errori commessi dal Comune, a cominciare dalle due palazzine alte otto piani che erano state progettate

Edil Mafun, l’impresa che fa costruire tutte le altre: “Fondamentali e robusti, così dobbiamo essere”

Dal 1978, anno di nascita ufficiale, è un’azienda a conduzione familiare. "Come quelle di una volta, mi viene da dire. Mio padre Giovanni, mancato tre anni fa, l'aveva pensata così", racconta il titolare Gianluca Bado

Da immigrati ad operai assunti per la costruzione della nuova Diga di Genova: integrare si può 

È la storia di 71 persone che hanno trovato lavoro grazie al bando “Formare per occupare”, promosso dalla Scuola Edile di Genova e dal Comune, in collaborazione con Regione Liguria, Ance Genova, sindacati e Fincosit

La Cema Srl: come costruire dal basso un punto di riferimento per l’edilizia e per le grandi opere

Costruzioni Edili Marittime Autostradali, un acronimo che raggruppa i settori nei quali l'azienda opera, ma anche le iniziali del cognome del fondatore, Enzo Cella

Sì agli asili, ma non al posto dei parchi pubblici: a Rapallo non serve altro cemento. La crociata dei cittadini per salvare il Parco Casale 

L'edificio dovrebbe sorgere al posto delle ex serre comunali in un’area verde e di pregio. Il sindaco Elisabetta Ricci ha garantito la tutela del patrimonio arboreo presente

Lavori alle ex scuole Maestre Pie di Recco, si procede celermente: scadenza confermata per gennaio 2026

Nel cantiere tutte le demolizioni interne con le bonifiche sono già state concluse. Si è anche già proceduto a smantellare le pareti divisorie ed è stata creata una palificazione all’esterno

Ad Avegno il plesso scolastico non gode del totale isolamento termico: il Comune deve correre ai ripari

Il sindaco si è impegnato a porre rimedio a questa carenza che provoca disagi soprattutto ai piccoli fruitori della struttura e di procedere con i ripristini nel corso dell’estate

Chiavari, iniziate le demolizioni in via Trieste: spazio a parcheggi e aree verdi

Le operazioni sono partite nei giorni scorsi. Firmata la convenzione tra il Comune di Chiavari e la società proprietaria dell'area ex Italgas. Non ci saranno più i palazzi alti sette piani

Recco, partono i lavori per il polo enogastronomico all’ex istituto Maestre Pie. Diventerà un centro d’eccellenza

Saranno realizzate tredici aule ordinarie, sei laboratori, spogliatoi e servizi igienici, servizi per disabili a ogni piano, tre uffici e uno spazio ginnico

A Uscio si pensa al ‘Polo per l’infanzia’: approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

L’importo complessivo dell’iniziativa ammonta a ben 650.000 euro e il Comune comparteciperebbe alla spesa con una quota pari all’1%, con risorse disponibili a bilancio