Il Vecchio Continente con molta umiltà deve chiedersi cosa è che non ha funzionato, e comprendere che non sarà mai più il centro del mondo che dice a tutti cosa devono fare, ma dovrà guadagnarsi un futuro con tanta fatica e tanto dolore
La ‘movida’ sbarca a Rezzoaglio con il bellissimo B&B firmato da Massimo Cresci e dalla moglie Siobhan
Con Giorgio Fugazzi è stata intesa al primo colloquio. "È iniziato tutto con la creazione di eventi in collaborazione tra noi del B&B e loro del Liquorificio Fabbrizii"
L’industria è centrale anche a Genova e in Liguria
Costruire oggi un riscatto dopo anni di declino e di progressiva marginalizzazione dalle traiettorie di crescita del Paese significa innanzitutto sconfiggere il luogo comune che l’industria è il passato
Breakneck, il ‘rompicollo’ di Antonio De Giudici e Paolo Aurora… a suon di originalissimi liquori
Il nome rimanda anche a Breccanecca, frazione di Cogorno, toponimo conosciutissimo nel Levante, collina alle spalle di Lavagna dalla quale si gode uno scorcio privilegiato del Golfo Tigullio
La caduta del prezzo dell’energia. Fattori reali e speculazione. I tempi diversi di industria e finanza
L’enorme liquidità disponibile a livello mondiale, alla continua ricerca di nuove asset class, ha individuato anche nelle commodities energetiche (gas, energia elettrica, certificati di CO2) oggetti interessanti
Glamping, il campeggio-glamour che piace a Sestri Levante: la storia di successo di Enzo Santanna
Quelli della Tigullio Srl non chiudono quasi mai, camping sempre open, salvo brevissime pause per la riorganizzazione annuale, tanti addetti nelle varie strutture: un miracolo in salsa sestrese
Il ciclo virtuoso degli investimenti. Scelte private e pubbliche per la crescita
La scelta dell’UE di finanziare un gigantesco piano di investimenti pubblici nata nella crisi pandemica si può rivelare oggi uno straordinario strumento anticiclico promuovendo attraverso la domanda pubblica la tenuta degli investimenti globali e la ripresa economica
Legnami Cordano, quel lavoro artigianale che prosegue con passione da tre generazioni
Andrea Cordano ricorda: "Il luogo di nascita ‘ufficiale’ è San Colombano dove mio nonno Giovanbattista, originario di Favale di Malvaro, decise di mettere un tetto sopra le sue decine e decine di attrezzi per lavorare il legno, molti dei quali inventati da lui stesso"
Commercio, Umberto Solferino (Consulta dei Civ): “La legge Bersani può essere affiancata da leggi che indichino strade alternative. Ma serve la politica per farlo”
"È vero che i commercianti devono sapersi adattare e modernizzare, ma il problema non può essere solo ed esclusivamente nostro, non siamo così forti né così autorevoli per uscire da questa profonda crisi senza delle vere riforme"
Liguria, economia in netta frenata, si salva solamente il turismo. Ma è scontro tra Confindustria e il governatore Toti
Il presidente della sezione genovese, Umberto Risso: “C’è un susseguirsi di avvenimenti non positivi che rendono difficoltosa la ripresa che sembrava abbastanza importante dopo il Covid"
Digital Factory: l’arte della personalizzazione si è fermata a San Salvatore di Cogorno, con Deborah e Christian
"Dovevamo tenere aperto durante il Covid e quasi per scherzo, usando uno dei plotter stampa, abbiamo preso un pezzo di materiale e fatto una prova da far vedere a qualche amico, a qualche azienda nostra cliente. È piaciuta"