Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

economia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il settore hi tech e il turismo trainano Genova e il Tigullio: positivi i primi sei mesi del 2024 secondo Confindustria

“I dati rappresentano un passo avanti rispetto al mare agitato del semestre precedente - spiega il presidente Umberto Risso - Siamo al di sopra della media italiana per questo semestre"

Molto più di una ferramenta: l’avventura di Daniele Gimelli a Santo Stefano d’Aveto

Il ricordo: "Il negozio di ferramenta era stato aperto oltre trent'anni prima, all'inizio degli anni Sessanta dalla famiglia Rossi. Io rilevai la licenza e subentrai il primo di aprile del 1995"

Nessuna discontinuità con l’era Timmermans. Deludente il programma della Von der Leyen. Essere propositivi con numeri e proposte razionali

Anche la proposta di un Industrial Clean Deal pare generica, non essendone noti i contenuti né soprattutto la copertura finanziaria

Se per i cittadini la difesa dell’industria europea non è una priorità si aprono prospettive di declino economico e sociale

Si fa una grande fatica in Italia, ma in Europa se possibile ancora di più, a far comprendere il valore dell’industria come architrave dello sviluppo economico e dell’inclusione sociale

La piscina di Rezzoaglio, così si vince la scommessa e si dà un servizio a tutta una vallata

Il gestore Paolo Gallo: "Questo in corso è il quarto anno della mia gestione. Ho deciso di fare un tentativo perché ero e sono convinto che questo posto ha del potenziale"

Il Piano Mattei, una grande sfida e opportunità per l’Italia e le sue imprese

Il ruolo delle università italiane e in particolare delle grandi università delle città mediterranee: Genova, Napoli, Palermo e Bari sarà strategico. Progetti di collaborazione con Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco devono essere al centro dell’azione dei nostri atenei

Così l’azienda Lormani tiene viva l’antica tradizione dei mobili in Val Fontanabuona

Oggi tocca ad Alice Lormani guidare assieme al cugino la ditta fondata nel 1912 dal bisnonno Armando: "E da quest'anno abbiamo anche aperto uno store a Genova"

Liguria, il rapporto di Ambrosetti: cresce il Pil, bene l’occupazione. Non ci siamo su rete veloce e raccolta differenziata 

Nel 2022 la Liguria è stata la prima regione in Italia per l’incidenza percentuale delle imprese dell’economia del mare: è al primo posto per TEU movimentati e al secondo per numero di croceristi

La Liguria è ancora una regione del Nord? Apriamo il dibattito

'Piazza Levante' ha deciso di sentire più voci, aprendo un confronto per consentire ai lettori di farsi un’opinione documentata: partiamo con Guido Conforti di Confindustria

Deve essere la crescita il vero obiettivo dell’Europa (altro che decrescita felice!): bravo Starmer

La crescita non è né di destra né di sinistra. È l’unico mezzo che abbiamo per combattere il declino europeo e la miseria che ne seguirà se non si cambia strada

L’Apicoltura Volpone Bice che sfida i cambiamenti climatici: “Ma salvare le api è sempre più complicato”

Il titolare Gianluigi Cavagnaro: "Cornia è il luogo dove si pratica da quasi settant’anni la produzione e la commercializzazione dei nostri pregiati mieli italiani"

Porto, logistica, industria e turismo trainano l’economia di Genova e della provincia: il rapporto di Ambrosetti che genera ottimismo

L’evento conclusivo di restituzione al territorio dell’ottava edizione del Forum Ambrosetti si terrà lunedì 1º luglio all’Hotel Excelsior di Rapallo