Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

economia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Proteggere l’industria europea? Ciò che il globalismo mercatista non comprende

Se non si interviene con forti misure di protezione, ad esempio per il comparto automobilistico e per altri settori dell’industria europea, questi sono destinati a sparire in pochi anni, con tutte le conseguenze economiche e sociali del caso

Gelathos, la gelateria artigianale fortemente voluta da Athos Quadrelli: molto più di un gioco di parole

Trentadue anni e già tantissima esperienza, il titolare può vantare un curriculum internazionale di livello. A Sestri Levante ha portato idee e innovazione

Genova, empòrion dell’antichità: un approccio geo-storico sulla fondazione della città

Sin dall'antichità, Genova si è configurata come luogo destinato a collegare i traffici marittimi che risalivano lungo le coste con le vie di penetrazione della costa verso l’interno

Scotto Pneumatici, dal 1938 una garanzia per gli automobilisti del Tigullio

Massimo ed Andrea sono cugini, figli di due dei tre fratelli che permisero alla ditta di fare il decisivo salto di qualità. Oggi al timone c'è il giovane Danilo

Cristian e Alessia: la coppia di fotografi che immortala le vite degli altri (e non solo)

La coppia, nel lavoro e nella vita, ha pensato, fondato e sviluppato L'Immagine-Art&Photo Studio in viale Dante Alighieri a Sestri Levante 

Terre Verae, gioiello della Val Fontanabuona: così Mattia Basso ha coronato il suo sogno

"Sono nato in questo fantastico territorio, lo amo come amo la mia compagna e mio figlio. Volevo farlo mio, volevo che un pezzo di questo mondo fosse mio e di tutti quelli che vorranno venire qui a trovarmi"

Il settore hi tech e il turismo trainano Genova e il Tigullio: positivi i primi sei mesi del 2024 secondo Confindustria

“I dati rappresentano un passo avanti rispetto al mare agitato del semestre precedente - spiega il presidente Umberto Risso - Siamo al di sopra della media italiana per questo semestre"

Molto più di una ferramenta: l’avventura di Daniele Gimelli a Santo Stefano d’Aveto

Il ricordo: "Il negozio di ferramenta era stato aperto oltre trent'anni prima, all'inizio degli anni Sessanta dalla famiglia Rossi. Io rilevai la licenza e subentrai il primo di aprile del 1995"

Nessuna discontinuità con l’era Timmermans. Deludente il programma della Von der Leyen. Essere propositivi con numeri e proposte razionali

Anche la proposta di un Industrial Clean Deal pare generica, non essendone noti i contenuti né soprattutto la copertura finanziaria

Se per i cittadini la difesa dell’industria europea non è una priorità si aprono prospettive di declino economico e sociale

Si fa una grande fatica in Italia, ma in Europa se possibile ancora di più, a far comprendere il valore dell’industria come architrave dello sviluppo economico e dell’inclusione sociale

La piscina di Rezzoaglio, così si vince la scommessa e si dà un servizio a tutta una vallata

Il gestore Paolo Gallo: "Questo in corso è il quarto anno della mia gestione. Ho deciso di fare un tentativo perché ero e sono convinto che questo posto ha del potenziale"

Il Piano Mattei, una grande sfida e opportunità per l’Italia e le sue imprese

Il ruolo delle università italiane e in particolare delle grandi università delle città mediterranee: Genova, Napoli, Palermo e Bari sarà strategico. Progetti di collaborazione con Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco devono essere al centro dell’azione dei nostri atenei