Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

economia

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Il nostro futuro è solo in una forte alleanza euro-atlantica, economica, industriale e strategica. Il Mediterraneo e il ruolo dell’Italia

Una delle grandi direttrici dello sviluppo mondiale nei prossimi 20 anni sarà in Africa. L’Occidente non può lasciare il continente africano alla Cina e alla Russia

Cosa ci aspetta nel 2024? Competitività, vitalità e crescita europea cercasi disperatamente

Gli anni futuri saranno durissimi perché l’Unione Europea dovrà affrontare un confronto molto difficile con Usa e Cina, e in prospettiva India, sulla leadership economica

Una nuova era per il commercio al dettaglio italiano? Rinnovarsi o perire

Il futuro dei negozi, e con esso della dimensione economica, sociale, civile e culturale dei nostri centri storici, sta nella sua capacità di ridefinire una missione, un ruolo economico, un nuovo modello di business

‘Il Castagneto’, splendida eccellenza di Natalia e Irene Mazzoli, ormai stabilmente nel circuito di Slow Food

“È stato un grande onore essere inseriti nel catalogo. È importante fare rete, anzi sarò ancora più netta: di questi tempi se non si fa rete si è spacciati"

Il rating dell’Italia rimane stabile. Bravo Giorgetti

Se ci fosse stato un declassamento dell’Italia, questo avrebbe avuto immediate conseguenze sulla credibilità internazionale. Quindi, sospiro di sollievo!

I ‘gioielli poetici’ di Rossella Aita da Milano a Chiavari: domani l’inaugurazione in via Bighetti

"Floret Gioielli nasce nel 2019 in un laboratorio nel centro del capoluogo lombardo. Avevo ben chiaro cosa volevo fare: ogni esemplare realizzato doveva essere un pezzo unico"

Vertice Usa-Unione Europea: un’occasione perduta, e la colpa è dell’Europa

Nonostante una proroga del confronto di altri due mesi decisa per ragioni diplomatiche, non si riuscirà a finalizzare un’intesa per costituire un club euro-atlantico sull’acciaio e sull’alluminio sostenibili

Gli equilibri geopolitici del Mediterraneo e il ruolo centrale dell'Italia (VIDEO)

L'integrale dell'incontro tenutosi alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari organizzato dal Banco BPM

Cronache da Genova - Quella voglia di crescere del capoluogo ligure all’interno dell’economia internazionale

Quello che oggi la città si appresta ad affrontare è un radicale rinnovo generalizzato. Le importanti opere infrastrutturali segnano quell’insieme di interventi pubblici che puntano a un rilancio centrale

‘Equilibri geopolitici nel Mediterraneo. Il possibile ruolo centrale dell’Italia’: appuntamento al Giardino dei Lettori

L'incontro è in programma negli spazi della Società Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 15 a ingresso libero, venerdì 13 ottobre alle ore 18

La Genoa Shipping Week e il futuro dell’economia marittima. Santi: “Più cautela sulla decarbonizzazione”

Il presidente di Federagenti: "Ci siamo dimenticati del mare. Credo sia un fattore culturale. E anche in questo vi è stata una logica sbagliata a livello europeo"

L’ERAS Tour di Taylor Swift risolleva l’economia americana

Dopo 53 show l’impatto dell’ERAS Tour di Taylor Swift è stato a dir poco straordinario. Si stima che potrebbe generare una spesa di 4,6 miliardi di dollari per i consumatori statunitensi