Estremismo ideologico, disattenzione o addirittura fastidio verso l’industria e in particolare quella di base e i suoi problemi: se si continua così si muore
Il commercio di tradizione: se Chiavari piange, Rapallo non ride. Guido Porrati: “Dobbiamo stare più uniti e serve più ascolto dalle istituzioni”
"Noi dobbiamo essere la Portofino Coast per i turisti: un territorio capace di fare sintesi da Portofino stessa e sino a Sestri Levante, senza farci delle battaglie assurde”
Il pastificio Dasso di Lavagna, una dinastia che non conosce tramonto, a colpi di mattarello e farine
Tutto inizia nel febbraio del 1986 da Gianni Dasso, che lavorava alla Fincantieri. Poi a poco a poco l'attività si è ampliata e ora vengono forniti anche parecchi punti vendita
Per un’Ilva del futuro viva e sostenibile. Un’operazione di sistema che l’Italia è in grado di fare
Ipotizzare una presenza transitoria dello Stato che accompagni il processo di decarbonizzazione dell’impianto fino a giungere a produzioni green rispettose dell’ambiente, delle popolazioni circostanti e degli indirizzi europei non mi sembra una bestemmia
Il nostro futuro è solo in una forte alleanza euro-atlantica, economica, industriale e strategica. Il Mediterraneo e il ruolo dell’Italia
Una delle grandi direttrici dello sviluppo mondiale nei prossimi 20 anni sarà in Africa. L’Occidente non può lasciare il continente africano alla Cina e alla Russia
Cosa ci aspetta nel 2024? Competitività, vitalità e crescita europea cercasi disperatamente
Gli anni futuri saranno durissimi perché l’Unione Europea dovrà affrontare un confronto molto difficile con Usa e Cina, e in prospettiva India, sulla leadership economica
Una nuova era per il commercio al dettaglio italiano? Rinnovarsi o perire
Il futuro dei negozi, e con esso della dimensione economica, sociale, civile e culturale dei nostri centri storici, sta nella sua capacità di ridefinire una missione, un ruolo economico, un nuovo modello di business
‘Il Castagneto’, splendida eccellenza di Natalia e Irene Mazzoli, ormai stabilmente nel circuito di Slow Food
“È stato un grande onore essere inseriti nel catalogo. È importante fare rete, anzi sarò ancora più netta: di questi tempi se non si fa rete si è spacciati"
Il rating dell’Italia rimane stabile. Bravo Giorgetti
Se ci fosse stato un declassamento dell’Italia, questo avrebbe avuto immediate conseguenze sulla credibilità internazionale. Quindi, sospiro di sollievo!
I ‘gioielli poetici’ di Rossella Aita da Milano a Chiavari: domani l’inaugurazione in via Bighetti
"Floret Gioielli nasce nel 2019 in un laboratorio nel centro del capoluogo lombardo. Avevo ben chiaro cosa volevo fare: ogni esemplare realizzato doveva essere un pezzo unico"