Il vertice di Tianjin, la minaccia cinese e la necessità per l’Occidente di fare politiche di cooperazione al di là di Trump, la linea giusta è quella del Piano Mattei
Lo sforzo “imperiale” della Cina, come ha detto il suo ministro degli esteri Wang Yi, è far sì che, entro dieci anni, nasca “un ordine internazionale multipolare contrapposto alla mentalità della guerra fredda, alla logica dei blocchi e al bullismo”
AdrenaLima: le escursioni fluviali, più spettacolari che ci siano, sono arrivate in Val Graveglia
L'azienda fondata dal toscano Davide Camilli, 38 anni, fin da bimbo appassionato di adventure acquatiche, ha da pochi mesi aperto una base alternativa a quella di Lucca
Gian Carlo Malgeri, professione disinfestatore da cinquant’anni: “Così bonifico ma senza mai avvelenarmi”
Sulla recente West Nile dice: "Altro che zanzare arrivate con i container. Le zanzare prendono il virus dagli uccelli, bisognerebbe contrastare quel passaggio invece che fare mere operazioni di facciata"
Contro il negazionismo delle buone cose l’Italia va. Una riflessione su se stessi per preparare il futuro
Quando il Governo Meloni si è insediato lo spread ha toccato una punta di 250 basis point per un’iniziale diffidenza dei mercati finanziari nei confronti del nuovo Governo. Pochi giorni fa lo spread ha raggiunto gli 80 basis point, un record storico. Ma non ne ha parlato quasi nessuno
Rossi, da quarant’anni i maghi della cucina per tutti i gusti e tutte le richieste, tra Chiavari e Lavagna
Tutto nasce nel 1985, quando i fratelli Paolo e Massimo aprirono il loro piccolo negozio di “assistenza tecnica con vendita”. Oggi proseguono l'avventura Gloria, Manuel, Valeria e Vittorio
Un approccio realistico e non retorico al futuro dell’Unione Europea
Se non si dà una svolta vera le opinioni pubbliche diverranno antieuropeiste con il rischio della rimessa in discussione anche delle grandi conquiste come mercato unico e moneta unica
L’antiquario e restauratore Paolo Traversi: “Così mi sono reinventato dopo la chiusura del mio cantiere navale”
Il racconto dalla bottega di via Entella: "Ho sempre avuto la passione dell'antiquariato, fin da ragazzo ho studiato il mobile antico e soprattutto cercato di apprendere l'arte del restauro"
‘La casa di Lice’: così la cucina di casa di Cristian ed Eleonora arriva… nelle case di tutti, grazie al passaparola
Aperto solo due giorni a settimana, senza insegna, senza fronzoli, solo un foglio al fine di informare i clienti su cosa potranno trovare nei banconi del negozio il mattino successivo
Intelligenza artificiale e sue applicazioni alla manifattura italiana. Il problema del controllo proprietario della conoscenza e della sicurezza delle nostre imprese
Il ragionamento si inserisce in una riflessione più ampia sull’autonomia strategica e sulla sovranità tecnologica dell’Unione Europea
La sempre ricca offerta della Scuola Sci&Mtb di Santo Stefano d’Aveto: tanto entusiasmo per portare le persone in vallata
D'inverno si scia, d'estate si pedala, nelle altre due stagioni si alterna. Il territorio dell'alta valle fornisce piste, sentieri, percorsi che si interfacciano
Genova e il Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei
Perché non immaginare sin d’ora a Genova un grande evento annuale sul Mediterraneo, sulla sua economia e sul suo futuro, aperto a tutti i Paesi che si affacciano sul nostro mare?