Una giravolta dopo l’altra: ora il Comune ha sempre voluto il depuratore a Preli e non da altre parti. Per fortuna che esistono gli archivi…
Come mai Segalerba lo dice e lo scrive dopo che, per anni, il Comune non ha fatto alcuna opposizione rispetto al progetto del depuratore alla Colmata, dopo che non ha mai preso nessuna decisione di segno contrario?
Depuratore: il Comune di Chiavari, ormai messo all’angolo, ritira le aree della Colmata. Ci sono voluti quasi dieci anni di battaglie
Un successo su tutta la linea del buonsenso, una retromarcia su tutta la linea di chi oggi, pur salendo sul carro dei vincitori, difendeva pervicacemente la scelta dell’impianto di depurazione in Colmata
I Comuni delle aree interne si vedranno il prossimo 21 luglio: Città Metropolitana punta a un dialogo costruttivo sulla depurazione delle acque
Gino Garibaldi, sindaco di Cogorno: "Siamo stati convocati da Salis e questo sarà sicuramente un punto di partenza. Questi sono giorni di attesa anche per quanto riguarda la posizione di Città Metropolitana"
Depuratore in Colmata: la Salis non deve fare errori
È necessario che la Sindaca Metropolitana accetti il confronto richiesto dal Comitato e con umiltà studi a fondo la pratica scoprendo i giganteschi errori fatti dal Comune di Chiavari
Depuratore, si torna indietro di quasi dieci anni: tutte le soluzioni alternative in campo dopo lo stop del Tar alla Colmata
Impianti più piccoli e a servizio di bacini di grandezza inferiore: Iren non lo esclude, i comuni iniziano a ragionarci. Perché, comunque vada, il tema della depurazione delle acque rimane attuale e va assolutamente risolto
Costruire un depuratore a basso impatto ambientale e in area industriale: a Genova Iren c’è riuscita. Perché non fa lo stesso anche nel Tigullio?
È così utopico pensare che esistono altre soluzioni, è così sfrontato poter tornare a prenderle in considerazione? Anche l'ad Bufo parla per la prima volta di un Piano B
Depuratore di Chiavari: una vittoria di pochi tenaci e coraggiosi per il bene di tutti. L’arroganza del potere si può vincere
L’impressione, molto triste, è che la maggioranza dei chiavaresi fosse soprattutto preoccupata di non disturbare il “manovratore”, anche a fronte di decisioni gravemente sbagliate
Il camino del depuratore vìola la fascia di rispetto e non rientra nel piano urbanistico comunale: così il Tar ha chiuso ogni spiraglio su un progetto assurdo
La sentenza dei giudici amministrativi liguri è la numero 832 del 2024 e porta la firma del presidente Luca Morbelli, del consigliere ed estensore Angelo Vitali e del referendario Nicola Pistilli
L’Amministrazione Messuti e lo scarso consenso in città dell’avvocato Segalerba: quante preferenze dissipate
L'ex consigliere comunale Emilio Cervini interviene: "Nella polemica post-elettorale sono emersi due temi che sono stati rinfacciati come possibile causa dello scarso risultato: la cosiddetta diga Perfigli e il depuratore alla colmata"