Un pensiero sulla necropoli di Chiavari, dopo settant’anni dalla scoperta
Il professor Nino Lamboglia editò un primo rapporto di scavo sin dal 1960: una pubblicazione preziosa, con rilievi stratigrafici e con le primissime considerazioni sul grande deposito
Il Premio Rapallo Bper dedicato alle donne scrittrici: è possibile partecipare sino al prossimo 10 agosto
La cerimonia finale di premiazione si terrà a Rapallo sabato 9 novembre. Entro il 10 ottobre la Giuria Tecnica indicherà la terna finalista per ognuna delle sezioni di riferimento
Libri in Baia ritorna a Lavagna per il quarto anno: presentazioni, firmacopie e tanta cultura
Organizza Annalisa Panesi, che nel 2014 ha fondato la casa omonima Panesi edizioni e da qualche anno si è lanciata anche come socia, nell'avventura targata AltreVoci edizioni
Camogli, quei preziosi volontari che fanno funzionare il teatro: sono l’unica esperienza in tutta Italia
Vittorio Mantero, uno degli elementi del gruppo, racconta la genesi di quest’avventura che è cresciuta nel corso degli anni, in termini di numeri, di entusiasmo, ma anche di preparazione
C’è anche Raffaella Romagnolo tra i finalisti del Premio Strega 2024: con una storia che tocca pure Genova
"È un tentativo di indagare in forma narrativa elementi di storia nazionale che sento particolarmente rilevanti e decisivi nella definizione della nostra identità"
Gli oriundi, il calcio, l'emigrazione e il 'come eravamo': il nuovo romanzo di Marco Ferrari
“Sporca faccenda, mezzala Morettini” è firmato a quattro mani con Marino Magliani ed è uscito nei giorni scorsi per i tipi dell’editore romano Atlantide
Un viaggio nella Genova del "Siglo de Oro", insieme a Le Gratie d'Amore
Al Palazzo Fascie di Sestri Levante, sino al 30 giugno a ingresso libero, è allestita un'esposizione celebrativa di un grande periodo di storia del capoluogo
Portofino, decima edizione per ‘Clip’, il concorso lirico internazionale dedicato alle voci del domani
Dopo tre giorni di selezioni aperte al pubblico dal 23 luglio al Teatrino di Portofino, il concorso entrerà nel week end dei gala il 26 luglio al Teatro Sociale di Camogli e il 28 luglio nella Piazzetta di Portofino
William Wall apre la stagione di incontri al ‘Giardino dei Lettori’ della Società Economica: oggi si parla del suo noir
“Uno scrittore che, in pieno lockdown, decide di offrire un workshop online a cinque aspiranti autori. Ma non può nemmeno immaginare quello che lo aspetta”