Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

La mostra “Paint/Pittura” presso la Fondazione Zappettini di Chiavari: un’occasione veramente preziosa

I quadri esposti permettono di focalizzarsi sulla stagione della pittura analitica, apprezzando i risultati di un modo di fare pittura tutto in levare, in primis il soggetto ma non solo

A Borzonasca una giornata per ricordare Giacomo Devoto, il famoso linguista curatore del celeberrimo vocabolario 

Il ricordo del 20 dicembre vedrà anche la partecipazione degli alunni della scuola primaria intitolata a Giacomo Devoto e secondaria di primo grado intitolata a Luigi Devoto

Casarza Ligure, ritorna il Premio Letterario Umberto Fracchia, giunto alla quinta edizione

È aperto il bando per partecipare al concorso letterario nazionale. Si può presentare un’opera narrativa breve, novella, racconto, inedita, in lingua italiana, o aderire alla sezione speciale dedicata al cortometraggio

All’Oratorio di Sori cultura, musica e bellezza tutto l’anno: un intenso programma che piace alla cittadinanza

Trentadue eventi, tra cui musica sacra, classica e lirica; l’esecuzione di numerosi saggi musicali di allievi di scuole private, di istituti pubblici, come il Liceo musicale Pertini e il Conservatorio, e conferenze, con la presentazione di alcuni libri

‘Soriteatro’, buona la prima: la bella proposta del Teatro Pubblico Ligure che si rinnova anno dopo anno

Fondato nel 2007, Tpl lavora su territorio ligure, nazionale ed internazionale creando progetti culturali, stagioni teatrali, festival ed eventi

Popoli, rotte, traffici e battaglie nel Mediterraneo. Storie di ieri, prospettive di oggi e di domani

L'anticipazione del nuovo libro di Giorgio 'Getto' Viarengo che sarà presentato domani sera alle 18,30 (29 novembre) presso la Società Economica di Chiavari

La guida della Liguria di Dario Vergassola: “Racconto la nostra terra con una balla qua e una balla là”

Il libro è pubblicato da Mondadori e sarà presentato venerdì pomeriggio, 22 novembre, alle ore 18,30 alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15, a ingresso libero)

Palazzo Rocca e il suo Parco Monumentale: un grande bene comune

Dopo il rientro a Chiavari dall’Argentina, Giuseppe Rocca acquista il palazzo già dei Costaguta, Grimaldi e Pallavicini; il rogito, eseguito dal notaio Angelo Borzone, è datato 10 febbraio 1903

Borzonasca, la Cappella di Sant’Antonio di Levaggi balza ai vertici dei Luoghi del cuore del Fai

Al di là della soddisfazione, in palio c'è molto di più: fondi per mantenere la bellezza di questi luoghi. Il montepremi dell'edizione 2024 supera i 600mila euro

Storia, agricoltura e arte: il Polo museale di Borzonasca aperto tutto l’anno. Tre le mostre attualmente in corso

Un piccolo grande gioiello che si trova nel paesino della Valle Sturla: un modo per conoscere il passato del paese, la sua arte e capire così il suo presente

“Dilettissima e straordinariamente amata moglie”. Una storia di Chiavari

Analisi del sarcofago dedicato a Maria Della Torre e che si trova presso l'Auditorium di San Francesco: una vicenda che affonda le radici nei secoli scorsi

Carosello, in teatro a Camogli ecco l'omaggio a una pietra miliare nella storia della televisione italiana

'A nanna dopo Carosello', scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo, va in scena sabato 26 ottobre alle ore 21 al Teatro Sociale di Camogli