Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

cultura

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Goliarda Sapienza e l’arte della libertà in 'Fuori' di Mario Martone

Giudicato scialbo e scarsamente coerente dalla critica internazionale, il film ha invece ricevuto plausi dai nostri commentatori

Corsi di Cultura, la grande festa finale: quasi cento incontri culturali e decine di corsi. Un’istituzione che risplende come il primo giorno

Il “fiore all’occhiello” di quest’anno è stata sicuramente la creazione del ‘Club della Poesia’, “un’iniziativa nata per valorizzare il patrimonio letterario della Biblioteca

La mostra ‘Cantiere delle Arti’ inaugura alla Società Economica: esposte le opere dei bambini e delle bambine della paritaria dell’infanzia ‘Della Torre’

L'iniziativa si pone a conclusione di un anno che ha rischiato fortissimamente di non esserci a causa delle note vicissitudini legate al crollo del pavimento della sede di via Delpino

Grande entusiasmo per la nascita del museo che raccoglie tutte le bellezze e la storia della Val d’Aveto

La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi nel cuore di Chiavari alla presenza di cittadini e di quindici sindaci

Al Teatro Sociale di Camogli, punto di riferimento culturale del Levante, si riconferma il Sovrintendente Acquaviva

Il presidente Castagna ha ringraziato il sindaco Anelli per la fiducia che ha voluto accordare a lui, e implicitamente anche a tutti coloro che lavorano al Sociale

Chiavari: riaperto il Museo Diocesano, dopo gli importanti lavori di rinnovamento strutturale

Moltissimi gli oggetti ancora inediti, riportati all’antico splendore grazie al recentissimo intervento di restauro compiuto da Graziella Palei e Patrizia Labianca

Nasce il Museo della Val d’Aveto. Sabato pomeriggio la presentazione presso la Società Economica di Chiavari

Il Muval sarà un museo diffuso, un luogo aperto che si identifica con l’intero territorio comunale di Rezzoaglio. L'ideatore Paolo Pendola da tempo lavora a questo sogno diventato ora realtà

Il Maggio dei libri arriva anche nella piccola biblioteca di Breccanecca ed è subito un successo

L'appuntamento con l'ultimo incontro è per domenica 25 maggio con don Federico Pichetto che presenterà ‘Perdonare la notte’

Il "Bacio" di Hayez e le sue relazioni con la Liguria: successo per la conferenza di Serena Bertolucci alla Società Economica

L'evento apre un mini ciclo su Chiavari e l'Ottocento che verrà sviluppato attraverso una serie di incontri dopo l'estate

Chiavari celebra l’Ottocento, il suo secolo d’oro: in preparazione un ciclo di conferenze. Intanto, si parte con il “Bacio” di Hayez e Genova

“Il focus sull’Ottocento - racconta Giorgio Viarengo - è in fase di preparazione. Partiremo dai due macro argomenti, ovvero la Chiavari del periodo Napoleonico e la Chiavari del Risorgimento". E sabato arriva la storica dell'arte Serena Bertolucci

‘Aprile 1945. Il Tigullio nei giorni della ricostruzione’: l’ultimo libro di Giorgio ‘Getto’ Viarengo presentato in Società Economica

Appuntamento venerdì 9 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala Ghio Schiffini. Parteciperanno Antonella Ortelio della Cgil e Claudia Vago dell’Anpi

‘Portofino blues’ di Valerio Aiolli: il racconto della contessa Vacca Agusta nella dozzina del Premio Strega

"Una coppia di amici mi ha segnalato la vicenda della contessa, che io ovviamente ricordavo ma vagamente”. E così l'autore si è messo a studiare